SANNIO
Solopaca, Galdiero: ‘Il contratto di fiume modello per la tutela e lo sviluppo locale’

Ascolta la lettura dell'articolo
“Il Contratto di Fiume a Solopaca per la tutela, la sicurezza e lo sviluppo locale”: Cosi, Domenico Francesco Galdiero, promotore a Solopaca del Contratto di Fiume Basso Calore Beneventano e vicesindaco della Comunità Solopachese, intervenuto in merito agli incontri, che si sono svolti presso la Casa Comunale nel rispetto delle norme previste dai protocolli anti-covid. e attraverso delle comunicazioni in webinar.
La tutela, la sicurezza e lo sviluppo locale sono stati i temi affrontati nei sei incontri, promossi dal comitato per il Contratto di Fiume a Solopaca, definito ”modello eccellente di programmazione negoziata.”
Il comitato, composto da associazioni, pro loco, esperti di ambiente e agricoltura e tecnici ha redatto e integrato la scheda da allegare alla relazione preliminare che costituisce il documento di base per identificare la natura e la finalità del Contratto di Fiume da svolgere nell’ambito territoriale del Basso Calore Beneventano.
Alcuni degli argomenti trattati sono state le doline da sanificare, l’esondazione dei fiumi, il problema idro-geologico, i beni paesaggistici-archeologici ed il rilancio socio-economico (Green Economy). Inoltre, sono stati citati i resti archeologici della Villa Romana-Casa delle Fate e di altri reperti storici.
Allo studio e alla discussione sui reperti archeologici hanno partecipato con particolare attenzione l’archeologa, Adele D’Onofrio, l’archeologo Pierfrancesco Izzo.