fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Solopaca, Galdiero: ‘Il contratto di fiume modello per la tutela e lo sviluppo locale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Contratto di Fiume a Solopaca per la tutela, la sicurezza e lo sviluppo locale”: Cosi, Domenico Francesco Galdiero, promotore a Solopaca del Contratto di Fiume Basso Calore Beneventano e vicesindaco della Comunità Solopachese, intervenuto in merito agli incontri, che si sono svolti presso la Casa Comunale nel rispetto delle norme previste dai protocolli anti-covid. e attraverso delle comunicazioni in webinar.

La tutela, la sicurezza e lo sviluppo locale sono stati i temi affrontati nei sei incontri, promossi dal comitato per il Contratto di Fiume a Solopaca, definito ”modello eccellente di programmazione negoziata.”

Il comitato, composto da associazioni, pro loco, esperti di ambiente e agricoltura e tecnici ha redatto e integrato la scheda da allegare alla relazione preliminare che costituisce il documento di base per identificare la natura e la finalità del Contratto di Fiume da svolgere nell’ambito territoriale del Basso Calore Beneventano.

Alcuni degli argomenti trattati sono state le doline da sanificare, l’esondazione dei fiumi, il problema idro-geologico, i beni paesaggistici-archeologici ed il rilancio socio-economico (Green Economy). Inoltre, sono stati citati i resti archeologici della Villa Romana-Casa delle Fate e di altri reperti storici.

Allo studio e alla discussione sui reperti archeologici hanno partecipato con particolare attenzione l’archeologa, Adele D’Onofrio, l’archeologo Pierfrancesco Izzo.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Solopaca, l’aperitivo in vigna ha aperto la XLVI Festa dell’Uva

redazione 4 settimane fa

Sannio Acque, a Solopaca via libera in Consiglio: opposizione e comitati contestano la delibera

redazione 1 mese fa

Macchia, cuore antico di Circello: svelate nuove strutture dell’insediamento dei Ligures Baebiani

redazione 1 mese fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content