fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento con Dante: le celebrazioni per i 700 anni della morte del Sommo Poeta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Partiranno il prossimo 25 marzo, Dantedì, le iniziative confluite nel cartellone di “Benevento con Dante” che unisce le tante manifestazioni che sono organizzate in città.

L’iniziativa che gode del patrocinio del Ministero della Cultura e per alcuni eventi del Comitato Nazionale per i 700 anni, è partita dall’associazione Culture e Letture APS e vedrà protagoniste diverse altre associazioni attive sul territorio che hanno aderito per ricordare il Sommo poeta in rapporto ai temi da loro trattati.

 Si declinerà la figura di Dante attraverso tutte le arti, dalla letteratura alla matematica, alle scienze per arrivare al teatro, ai giochi di parole, al cinema, senza tralasciare momenti di condivisione con i bambini e i ragazzi.

Il cartellone prevede eventi da remoto ed eventi in presenza che saranno tenuti compatibilmente con l’emergenza Covid e le relative chiusure.

“Ricordare i 700 anni dalla morte di Dante – sostiene Ferdinando Creta – è un’iniziativa di straordinaria importanza.  L’Area archeologica del Teatro Romano di Benevento, d’intesa con la Direzione regionale Musei Campania, ha inteso partecipare all’organizzazione del ricco programma in collaborazione con le associazioni presenti sul territorio, per riconfermare il proprio ruolo di luogo della cultura”.

“È per noi un momento importante di condivisione – dichiara il presidente Culture e Letture, Enrico Cavallo – che permette di unire diverse realtà e competenze per offrire una iniziativa composita e quanto più esauriente sulle tematiche universali legate al messaggio del Sommo poeta. Dante viene coniugato in tante espressioni grazie al contributo di tante associazioni che hanno aderito al cartellone, ognuna conservando la propria autonomia, ma tutte legate dallo stesso amore per il messaggio universale del poeta”.

Queste le associazioni coinvolte nel progetto che – si ricorda – è ancora aperto ad eventuali partner, atteso che l’anno dedicato a Dante avrà termine nel prossimo mese di dicembre:

Culture e Letture APS, Tanto per Gioco APS, presidente Angelo Miraglia; Fidapa BPW Italy-Benevento, presidente Paola Sapio; G.A.B. Gruppo Astrofili Beneventani, presidente Carmen Perrella;Uselte-Auser,  presidente Adriana Pedicini; ass.Trivium, presidente Giuseppe Fusco; ass. Ladebh- Ludo Ars Demo Etno Biblio Hic, presidente Laura Di Napoli, Fai – delegazione Benevento, capo delegazione Patrizia Bonelli; Frati francescani con frate Antonino Carillo; UniversoArte, presidente Antonella Botticelli; ANSPI – Parrocchia dell’Addolorata, presidente Annamaria Micco; Compagnia delle ex, Compagnia di Balletto Benevento, Centro Studi Danza Carmen Castiello, Dr.Jazz&DirtyBucks Swing Band, ass. culturale PAKU’ APS, presidente Giovanluigi Crocco Egineta; Associazione Informagiovani, presidente Mafalda Puzella.

Un grazie a Alfredo Verdile, autore del logo dell’iniziativa; a Federica Formato, docente di sociolinguistica; al professore Michele Ruggiano; a Dario Castellano, astrofisico; a Peppe Barile e Emilia Tartaglia Polcini, al regista Lorenzo D’Amelio, alla regista Linda Ocone, al professore Ferdinando Casolaro, al professore Luigi De Nicola, all’artista Carlo Carmine Maffei, alla libreria Masone-Alisei, alla libreria Barbarossa e a quanti si sono prodigati per la riuscita della manifestazione.

Per informazioni 3496672566

Di seguito il programma della manifestazione che verrà di volta in volta comunicato:

25 marzo ore 17:30   Passeggiando con Dante
Associazione Culture e Letture con Linda Ocone
Teatro Romano – Compagnia Balletto Benevento diretta da Carmen Castiello con il patrocinio del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri

29 marzo ore 18:00  E uscimmo a riveder le stelle
Associazione Culture e Letture con il Collettivo Creativo Latina evento on line

31 marzo ore 18:00   Dante ed il linguaggio della colpa
Associazione Culture e Letture con Federica Formato evento on line dalla Libreria Barbarossa

10 aprile ore 18  Il dente di Dante
Associazione Tanto per gioco con Angelo Miraglia presso Libreria Masone Alisei

15 aprile    La Luna: “etterna margarita” tra letteratura e astronomia
FIDAPA di Benevento con GAB Gruppo Astrofili Beneventani su piattaforma Zoom

22 aprile ore 17.30     Dante Tra Francesco De Sanctis e Alessandro Barbero
Associazione Uselte Auser con Michele Ruggiano evento on line

29 aprile ore 17.30    O’ cunto di Manfredi, Dante e Benevento
Associazione Tanto per gioco al Teatro Romano

16 maggio ore 17.30     Divina… mente… bambini
Associazione Culture e Letture con Tiziana Iannelli e Nadia Morelli e con Associazioni Trivium, Ladebh e Tanto per gioco

22 maggio ore 17       Nel mezzo del cammin …
Associazione Trivium con FAI delegazione di Benevento

24 maggio ore 18     Dante e le donne
Associazione Culture e Letture con Padre Antonino Carillo – Chiostro di San Francesco – Vernissage della Mostra “E quindi uscimmo a riveder le stelle” di Antonella Botticelli di UnversoArte

31 maggio ore 18     Dante e la pubblicità
Associazione Culture e Letture con Elide Apice – Libreria Masone aprile/maggio/giugno Esta selva selvaggia Collettiva studenti Liceo Artistico Virgilio

3 giugno ore 17.30     Tanto gentile e tanto onesta pare
Dante e Beatrice nella Vita Nova – Teatro Romano ANSPI Parrocchia dell’Addolorata

18 giugno ore 18.30    Dante ha detto ti amo. Storie di un’umanità silenziosa
Associazione Culture e Letture con Alda Parrella, Compagnia delle Ex – regia Linda Ocone

9-10 agosto ore 20       Dante e “Il visibile danzare” Eternità l’infinita estensione del tempo …
Compagnia Balletto di Benevento con Dr. Jazz & Dirty Bucks Swing Band

12 settembre ore 17.30 Divina… mente… bambini
Associazione Culture e Letture con Tiziana Iannelli e Nadia Morelli e con Associazioni Trivium, Ladebh e Tanto per gioco

15 settembre ore 18     Dante e la matematica
Associazione Culture e Letture con Maria Grazia Nazzaro e Ferdinando Casolaro

19 settembre ore 18   DiconDiDante
Associazione Culturale Pakù APS – Triggio

22 settembre ore 17.30   L’astronomia nella Commedia dantesca
Associazione Uselte Auser con Luigi De Nicola evento on line

20 ottobre ore 18      Dante e l’ispirazione nell’arte
Associazione Culture e Letture con Elide Apice – Frate Antonino Carillo – Carlo Carmine Maffei – Convento di San Francesco

Mese di ottobre      Dante in vetrina
Associazione Informagiovani

10 novembre ore 18      Galeotto fu il cinema
Associazione Culture e Letture con Maia Pia Ciani – Libreria Masone.

Annuncio

Correlati

redazione 6 mesi fa

Benevento celebra Dante con un doppio appuntamento al teatro “De La Salle”

redazione 2 anni fa

L’omaggio della Dante Alighieri alla professoressa Elsa Maria Catapano

ntr24admin 3 anni fa

‘La Divina Cometa’, a Roma la première del film di Mimmo Paladino

redazione 3 anni fa

Arriva a Benevento la finale della gara di street theatre: Dante visto da Shakespeare

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content