fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Acqua, Sibilia (M5S): “Next Generation investimenti anche per depurazione e reti irpine e sannite”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In un momento storico emergenziale la tutela e la gestione responsabile delle risorse idriche diventa più che mai priorità nella prospettiva di un mondo post pandemia inclusivo e sostenibile, segnatamente nella sfida della transazione ecologica”.

Così il Sottosegretario all’Interno, Carlo Sibilia, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, istituita nel 1992 delle Nazioni Unite, prevista all’interno delle direttive dell’agenda 21.

“Una ricorrenza- dice Sibilia- che  serve a ribadire che tutti hanno diritto all’acqua perché l’acqua è elemento essenziale per la vita. L’Irpinia e il Sannio possiedono sorgenti storiche che vanno tutelate e ne va preservata la gestione pubblica, più volte messa in discussione -prosegue l’esponente di Governo- Le acque sono vitali non solo per la Campania, ma anche per la Puglia, la Basilicata, sia per uso potabile che per uso irriguo. I principali acquedotti del Mezzogiorno sono alimentati dalle sorgenti di Caposele, Cassano Irpino, Montella, Serino, Terminio meridionale.

 Per questo  va rilanciata una nuova governance in grado di armonizzare i vari bisogni collegati all’acqua, vale a dire quelli derivanti dai settori agricolo, urbano e industriale con quelli dell’inquinamento. Questo approccio è fondamentale, come ha detto il Ministro Cingolani, se vogliamo perseguire una inclusiva transizione ecologica, come indicato dal sesto obiettivo dell’Agenda 2030”.

“Il Governo resta a disposizione dell’Irpinia- aggiunge Sibilia- come già fatto in occasione dell’ultimo rischio di fallimento dell’Alto Calore. L’azienda idrica irpino-sannita è beneficiaria di un  mutuo dalla Cassa Depositi e Prestiti nella formulazione del piano di ricapitalizzazione approvato successivamente dai sindaci. L’attenzione resta alta anche sul famoso riordino degli accordi idrici in Campania, che puntavano a sfavorire Alto Calore rispetto a Acquedotto Pugliese e Gesesa. L’unico modo di raggiungere lo scopo  è quello di lavorare in sinergia a tutti i livelli istituzionali ritrovando il senso di comunità intorno alla tutela del bene comune. 

Le riforme e gli investimenti previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che l’Italia deve presentare alla Commissione europea nell’ambito del Next Generation EU – conclude Sibilia- pongono grande attenzione alla  tutela della risorsa idrica: riordino, snellimento e ottimizzazione del quadro normativo attuativo legato agli interventi nel settore idrico, ammodernamento ed efficienza delle reti di distribuzione idrica e interventi nel settore della depurazione e delle reti fognarie”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

redazione 1 mese fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 3 mesi fa

Sistema idrico e fognario, fondi dalla Regione: al distretto Sannita quasi 90 milioni

redazione 6 mesi fa

Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

“Boom” di presenze per la “Festa del Vino”. Siglato il “Patto per San Barbato” tra Castelvenere e Cicciano

redazione 37 minuti fa

Mastella: “Troppi aerei su Benevento, scriverò al Ministro delle Infrastrutture”

redazione 1 ora fa

Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja: bilancio più che positivo tra gusto e partecipazione

redazione 1 ora fa

“Tra lucciole e stelle”: ad Apollosa la musica d’autore illumina l’estate sannita

Primo piano

Giammarco Feleppa 9 minuti fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

redazione 37 minuti fa

Mastella: “Troppi aerei su Benevento, scriverò al Ministro delle Infrastrutture”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Napoli risuona a Benevento: Serena Rossi incanta con la sua SereNata. Inizio magico per il Festival Città Spettacolo

redazione 3 ore fa

Il Comandante della Legione Carabinieri Campania in visita al Comando provinciale di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content