fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Blocco dei lavori con accessi esterni e utilizzo del lavoro agile: la Uil Fpl scrive alle istituzioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo un periodo di relativa stabilità la pandemia di Covid-19 torna a mordere pesantemente. ‘Consci di quanto sta accadendo, nell’ottica di tutelare al meglio i lavoratori e porre un freno alla diffusione della pandemia – spiega il segretario generale della Uil Fpl, Antonio Pagliuca – abbiamo deciso di scrivere alle principali istituzioni territoriali chiedendo di bloccare i lavori con accessi esterni e di utilizzare il lavoro agile, nella quota massima riconosciuta dalla normativa’.

Il segretario della Uil Fpl, infatti, ha inviato una nota ufficiale a Prefetto, Questore, sindaci della Provincia, Camera di Commercio, ARETUR, ACER, Provincia, Comunità Montane e infine all’ADISU.

‘In relazione al Decreto del Ministro della Salute – scrive Pagliuca – che, fotografando la grave situazione pandemica, pone la Campania nella zona di massimo rischio di contagio (cd. Zona Rossa), e in attesa che le Lavoratrici e i Lavoratori degli Uffici in indirizzo (tutti servizi essenziali ex-lege n. 146/1991) possano essere rapidamente vaccinati, chiediamo che vengano revocati immediatamente i piani di lavoro con accessi esterni, in particolare quelli che coinvolgono lavoratori fragili’.

Nella missiva, come accennato, si fa riferimento anche al lavoro agile: ‘chiediamo che venga ripristinato, con decorrenza immediata, nelle percentuali massime possibili’.

Adesso toccherà alle istituzioni dare seguito alla proposta della Uil Fpl. ‘Con questa azione – conclude – siamo certi di sensibilizzare le Amministrazioni ad attuare ogni soluzione organizzativa finalizzata alla tutela piena della salute dei lavoratori. In questo modo si può garantire una minore diffusione del virus, evitando così di sovraffollare ulteriormente gli ospedali locali, che già stanno operando ai loro limiti’. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 1 mese fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 2 mesi fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 7 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 7 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 7 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 6 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 7 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 8 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content