fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

‘Orizzonte lavoro_Comune di Apollosa’: la Regione finanzia il progetto su giovani ed ecosostenibilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Direzione Generale delle Politiche Giovanili della Regione Campania con D.D. n. 4 del 4.3.2021, ha approvato gli ulteriori progetti dell’avviso pubblico denominato “Giovani in Comune”, tra i quali figura la proposta progettuale “Orizzonte lavoro_Comune di Apollosa”, presentato dall’Amministrazione Comunale – Assessorato alle Politiche Giovanili, guidato da Enzapaola Catalano. 

L’intervento nasce dalla volontà e il bisogno di inscrivere una nuova e sempre più forte coscienza ecologica in ottica di incremento dell’occupazione. Ciò che viene evidenziato, è l’interesse sempre più frequente di investire le giuste energie sull’educazione ambientale al fine di instaurare e modificare in un’ottica migliore, la giusta relazione tra la natura e l’uomo. Grazie a questa idea progettuale, nasce la collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Apollosa, Forum dei Giovani, e il Partner tecnico SannioIrpinia Lab APS in qualità di Agenzia per il Lavoro.

Il progetto intende sensibilizzare l’intera popolazione sita sul territorio favorendo attività di integrazione, che punta a favorire l’occupazione, attraverso l’attuazione di tirocini formativi, in aziende Locali, di giovani tra i 18 e i 34 anni. Attraverso la piena partecipazione attiva, essi avranno l’opportunità di: acquisire competenze tecnico-pratiche spendibili nel mondo del lavoro, riconoscere criticamente la diversità nelle forme in cui si manifesta come un valore e una risorsa da proteggere (biodiversità, diversità culturale).

All’interno della proposta progettuale è previsto anche come evento finale un festival della sostenibilità, presso il Belvedere piazza S.Anna, al fine di valorizzare il patrimonio paesaggistico rappresentato dalla “Dormiente del Sannio”, durante il quale ci saranno vari momenti, alternati da: allestimento di  laboratori di riciclo creativo (motore creativo per la trasformazione del materiale di scarto); dibattiti sull’importanza dello sport e le buone pratiche per il benessere, dalla mobilità sostenibile alla corretta alimentazione,  stand con degustazioni di prodotti tipici  kmZero e buona musica.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 2 giorni fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 3 giorni fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content