fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Festival Filosofico del Sannio, bilancio positivo. Il finale dedicato a Dante

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si dice soddisfatta la presidente dell’associazione ‘Stregati da Sophia‘ Carmela D’Aronzo dell’andamento della settima edizione del Festival Filosofico del Sannio, incentrata sul tema ‘Responsabilità‘ che quest’anno, nel rispetto delle normative anti Covid, si svolge in videoconferenza sulla piattaforma Cisco Webex.

Iniziato il 25 febbraio scorso, la manifestazione registra al momento circa 800 partecipanti tra studenti e docenti del Sannio e di altre province campane e d’Italia che interagiscono a fine lectio magistralis con i relatori.

‘Il festival – come ha spiegato la presidente D’Aronzo – si pone finalità ampie e trasversali nell’ottica di una riflessione multidisciplinare sull’uomo e sulle sue problematiche, dando risalto anche alla prospettiva dei ragazzi’.

La scelta dei relatori, di spessore internazionale, segue la necessità di dare una chiave di lettura trasversale dei temi proposti.

I prossimi interventi, a partire da domani, 10 marzo, vedranno la partecipazione del filosofo morale Paolo Amodio, il 12 marzo del filosofo teoretico Maurizio Ferraris, il 15 marzo del docente di Storia della filosofia antica della Federico II, Giovanni Casertano, il 17 marzo e il 18 marzo due ritorni eccellenti, il docente di storia della filosofia dell’Università di Padova Umberto Curi, il noto filosofo, sociologo e piscoanalista, Umberto Galimberti, il 22 marzo dello psichiatra e sociologo Paolo Crepet.

Gli incontri si concluderanno il 23 marzo con una incursione celebrativa dei 700 anni dalla morte di Dante con la lectio magistralis dal titolo ‘A riveder le stelle‘ del giornalista e scrittore Aldo Cazzullo.

‘Con molta probabilità – ha annunciato la presidente D’Aronzo – al suo fianco ci sarà per una ‘Lectura Dantis‘ la nota e pluripremiata attrice e regista Piera Degli Esposti.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 17 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content