fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

‘Benevento Città Verde’: ‘Sfregiati i platani ultracentenari di via dei Mulini’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“8 marzo 2021. Campania di nuovo in profondo rosso e festa della donna. Ma non c’è proprio niente da festeggiare tra violenze e contagi. Siamo barbari e incivili e vittime incolpevoli della pestilenza. A Benevento, il 28 gennaio scorso – scrive Carmine De Gennaro, presidente onorario del movimento ‘Benevento Città Verde’ – riunione di urgenza della Commissione comunale al ramo per stabilire il prezzo del legname di pini da tagliare e per stabilire i criteri di scelta degli acquirenti e venerdì scorso, il 5 marzo, l’altro giorno, ancora  riunione di urgenza di Mastella con la partecipazione di Amministratori, Assessori, Consiglieri, Tecnici e Dirigenti comunali per individuare e fronteggiare il pericolo schianto sempre dei pini del viale Atlantici in caso di maltempo ci fanno capire bene di chi siamo  governati qui in città.

E in quali mani è finita la cura e la manutenzione del verde. E’ stato raggiunto  un livello di accanimento a discapito degli alberi della città di Benevento del tutto particolare, al limite della ferocia. Dopo le catalpe di Lungo Calore Manfredi, i tigli di via Torre della Catena, nelle ultime ore – spiega nella nota – sono stati  “sfregiati” i platani ultracentenari del viale di accesso alla storica stazione ferroviaria di Porta Rufina. Capitozzatura per tutti i platani.

In dispregio assoluto del Regolamento comunale del Verde del 2008 e della Legislazione nazionale in vigore dai primi di agosto 2020  (G.U.  n° 90 del 4 aprile 2020) . Di questo passo, se non siamo attenti Benevento diventerà presto una fornace ardente, un vero inferno sulla terra con aria asfissiante e velenosa. La  normativa vigente sopra indicata precisa obbligatoriamente che manutenzioni e cure del verde sono da affidare a personale  di accertata competenza. Competenza non a capitozzare che è pratica vietatissima. E’ un  grande problema locale e nazionale quello della competenza del personale che effettua tagli e potature…Lavori sul verde che vengono compiuti “con proprio personale”  o con personale esterno “in economia” in quasi tutte le città italiane…

In qualche altra città per i lavori  “in economia”  affidati a personale esterno   l’amministrazione del posto – prosegue De Gennaro – si è imbattuta addirittura  con persone senza competenza alcuna per la manutenzione del verde…A Benevento vogliono tagliare e, quando possono, tagliano e tagliano… L’Amministrazione, da un lato, vuol tagliare tutti  gli alberi … dichiarati “pericolosi”… che stanno in piedi per eliminare il pericolo. Ci si trova. Buttiamo giù anche case e palazzi come  l’ex sede Inps. Palazzi che stanno in piedi e quindi sono pericolosi… I cittadini beneventani, da un altro lato, non sanno, non vedono e non sentono niente…Nemmeno il rumore fragoroso delle motoseghe viene sentito….Tentativo in atto di sterminio del verde esistente in città. Del verde vero, grandioso, storico straordinario. Del verde identitario di una splendida città. Del verde della vita, della vita di uomini e animali. Del verde contro lo smog, contro le polveri sottili. Del verde contro la  nuova peste. Accidenti.

Quei platani – conclude De Gennaro – erano degli autentici capolavori invidiati e ammirati   da chiunque veniva da altre città  e sono stati “sfregiati”  perché  quel tipo di potatura è vietato dalle leggi vigenti.  Dovrebbe ancora una volta intervenire la Magistratura”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

De Sisto (FI): “Riforestazione urbana, pianificazione del verde e contrasto alla cementificazione”

redazione 2 settimane fa

L’allarme degli agronomi sanniti: ‘Il verde urbano è un bene comune, va tutelato con competenza’

redazione 2 mesi fa

Europa Verde denuncia il degrado della pista ciclabile “Paesaggi Sanniti” e dell’area dell’Agrario

redazione 2 mesi fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 2 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 2 ore fa

Fondovalle Isclero, Cacciano (PD): “Strada pericolosa, ANAS intervenga subito”

redazione 2 ore fa

San Pio, due nuovi bollini rosa dalla Fondazione Onda

Primo piano

redazione 54 minuti fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 2 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 3 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 3 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content