fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Confesercenti Campania: ‘Ristori o Sud muore, 30mila imprese in sofferenza. A rischio 100mila lavoratori’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Campania in zona rossa si tramuterà in un colpo mortale per le aziende se non ci saranno immediati sostegni. La nuova “zona rossa” si traduce in circa 400mila imprese che rimarranno ferme da lunedì. Ottocentomila lavoratori resteranno a casa”. E’ la denuncia di Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania, alla vigilia della zona rossa che scatterà da lunedì 8 marzo.

“Sono oltre 6mila le imprese campane che da inizio allarme Covid hanno abbassato la serranda e non l’hanno più rialzata. Oltre 20mila persone hanno perso il lavoro dal primo lockdown ad oggi e non hanno ancora trovato nuova collocazione.

Oggi le imprese in Campania – dice il presidente di Confesercenti Campania  – in gravissima sofferenza sono 30mila; dovessero non farcela a superare la crisi Covid, metterebbero per strada altri 100mila lavoratori”. ” La Campania “in rosso” brucerà altri 5 miliardi di fatturato – spiega – Sul fronte ristori, poi, la Campania non può attendere ancora i tempi della politica. Avevamo lavorato con il governo Conte per far giungere in tempi brevi adeguati ristori a tutte le imprese, senza più la selezione per codici Ateco. Draghi, invece, con un colpo di spugna, ha cancellato tutto. Si parla di rimborsi alle imprese relativi solo a gennaio e febbraio 2021, giusti e sacrosanti, ma non basta”.

“Le imprese devono ricevere il contributo del mancato fatturato 2020 rispetto al 2019 altrimenti il Sud – precisa Schiavo, delegato peraltro di Confesercenti per le politiche del Mezzogiorno –  morirà e morirà nelle mani di Draghi, è bene che il primo ministro lo sappia. Devono smetterla di prendere in giro le aziende mettendo regole sempre più stringenti per l’accesso ai ristori. Da marzo 2020 a marzo 2021 chi fa impresa in Campania ha dovuto adeguarsi a 532 provvedimenti del governo nazionale e circa 500 provenienti da Regione e Comune. Una vera follia! La burocrazia, se prima distruggeva l’Italia, adesso la sta annientando.

Chiediamo al governo Draghi di intervenire immediatamente. Le imprese sono in ginocchio, gli imprenditori non ce la fanno più e con loro i lavoratori e il tutto il tessuto economico della Campania. Con la decisione di passare in zona rossa la Campania, per la maggior parte delle imprese della nostra regione i giorni di chiusura da marzo 2020 diventeranno oltre 120″.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

Marco Staglianò 1 mese fa

Terzo Mandato, la disperata marcia indietro di Meloni e il bivio di Forza Italia: leoni o dinosauri?

Alberto Tranfa 9 mesi fa

Innovazione protagonista a Benevento con la finale della “Start Cup Campania 2024”

redazione 12 mesi fa

‘Basta cinghiali’, Coldiretti Campania a lavoro con politici e agricoltori per uscire dall’emergenza

Dall'autore

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 3 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 5 ore fa

Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

redazione 6 ore fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

Primo piano

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 3 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 9 ore fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 11 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.