fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sel: “Caldoro e Cesaro vengano a costatare di persona come stanno distruggendo questo territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Sinistra Ecologia e Libertà sull’emergenza rifiuti.
“La vicenda rifiuti che ormai ciclicamente colpisce in maniera inesorabile quanto grottesca la popolazione di Sant’Arcangelo Trimonte ci parla della necessità delle forze democratiche e delle istituzioni di costituire un fronte comune per la tutela dei nostri territori.
La discarica di Sant’Arcangelo, oggetto di continui sversamenti è, come molti sanno, al limite della sua capienza e versa, per una parte consistente, in condizioni di grave dissesto idrogeologico.
Come abbiamo più volte manifestato, la solidarietà alle popolazioni campane colpite dall’emergenza rifiuti non è in discussione. Riteniamo che il grido d’allarme lanciato dal Sindaco di Napoli De Magistris non debba cadere nel vuoto e che le istituzioni tutte debbano assumersi l’onere del mutuo soccorso con i territori colpiti dall’emergenza. Su un punto però bisogna essere chiari: qualunque ordinanza che trasformi un problema politico in una vicenda di ordine pubblico non può essere accettata!
Non possiamo accettarlo perché questo sancirebbe la fine delle esperienze dei governi territoriali e renderebbe inutili le istituzioni locali. I Presidenti della Regione Campania e della Provincia di Napoli, Caldoro e Cesaro, vengano a costatare di persona come stanno distruggendo questo territorio.
Chiediamo alla provincia di Benevento di assumere un atteggiamento duro e intransigente a difesa del territorio e della propria legittimità ad esistere e chiediamo di dare forza al piano di smaltimento dei rifiuti così come approntato dall’Assessore Aceto, un buon piano che verrebbe meno qualora la discarica di Sant’Arcangelo dovesse non essere più ricettiva”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content