fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Discarica Tre Ponti, Agostinelli (Samte) replica a Damiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Leggo unicamente con stupore le affermazioni del collega Damiano in riferimento alla Discarica di Montesarchio. È noto a tutti che, in merito alla discarica Tre Ponti, la Provincia (e con essa la SAMTE) a marzo 2019 abbia sottoscritto l’accordo operativo con il Consorzio ex NA3, per mero spirito di collaborazione istituzionale ed al fine precipuo di evitare possibili conseguenze sul piano ambientale, attesa la assoluta assenza di interventi gestionali da parte del Consorzio ex NA3 (fino a quel momento unico ed esclusivo ente gestore della discarica)”. Così in una nota il presidente dell’organismo di liquidazione della Samte, Carmine Agostinelli.

“Il tutto in considerazione, soprattutto, della dovuta cantierizzazione della bonifica, già inserita nel Piano Regionale di Bonifica – aggiunge -, con competenza ed obblighi ricadenti in capo al Comune di Montesarchio. Subentro avvenuto, ovviamente, con i caratteri della transitorietà visto che la Provincia continua ad avere una competenza residuale, in attesa del funzionamento dell’Ente d’Ambito. Orbene a distanza di circa due anni dall’accordo, quindi dal subentro temporaneo nella gestione del sito, per quanto attiene al procedimento di bonifica definitiva, non può essere taciuto il fatto che l’Amministrazione Comunale di Montesarchio non abbia ancora concluso nemmeno le attività propedeutiche alla redazione della progettazione di bonifica del sito.

Manca, infatti, ancora la consegna dei Rapporti di Prova sollecitati, circa 10 giorni fa, dai competenti uffici della Regione Campania – conclude – Per non parlare di un’altra inadempienza del Comune di Montesarchio, altrettanto grave, se non più grave: il mancato pagamento delle somme dovute alla SAMTE per la gestione dei siti dismessi. Se la società provinciale attraversa la fase che tutti sappiamo ed ha difficoltà d’intervento nella gestione post operativa dei siti, è proprio a causa dei Comuni che non pagano, come Montesarchio che per il solo periodo post concordato deve alla SAMTE ben oltre 400 mila euro. Piuttosto che lasciarsi andare ad affermazioni del tipo “il Comune ha fatto tutto ciò che gli compete”, si faccia davvero tutto ciò che compete a cominciare dai pagamenti dovuti alla SAMTE per consentire di gestire con meno difficoltà anche la discarica Tre Ponti”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 4 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 6 giorni fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

redazione 7 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 10 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 11 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content