fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Rifiuti nel Sannio, sindacati contro. Ma è lo stesso, la Uil

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ tanta la confusione sotto il cielo… annerito dal fumo dei rifiuti. Anche fra le parti sociali. Non può non balzare all’occhio, per esempio, nella lunga teoria di commenti della giornata di ieri, il dato che emerge dalle parole di Rea e Bosco. Il pensiero del segretario generale della Uil regionale stavolta stride un po’ con la valutazione dell’omologo territoriale a Benevento. Potenza delle valutazione applicate alla geopolitica, di casa. Eccoli.

***

“E’ importante che in questa nuova emergenza rifiuti aggravata dalle temperature estive ogni ente faccia la propria parte: il presidente Caldoro ci ha annunciato nel corso di un incontro di aver firmato l’ordinanza sui rifiuti, adesso ci auguriamo solo che venga applicata subito senza nuovi intoppi o contrattempi”. E’ quanto afferma Anna Rea, segretario generale della UIL Campania. “In questa direzione – aggiunge Rea – è importante che anche le Province facciano la loro parte, noi come UIL abbiamo già sollecitato le nostre strutture delle altre regioni italiane affinché spingano i propri enti territoriali a collaborare e ad essere solidali con la Campania in questa rinnovata e drammatica emergenza”.

***

Il segretario della Uil, Fioravante Bosco, intervenendo sempre sulla questione rifiuti afferma che
“l’ordinanza firmata dal presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, è l’ennesimo affronto nei confronti del Sannio. Ancora una volta, sul territorio beneventano vengono scaricate le inefficienze dell’intera classe politica napoletana che da quindici anni non riesce a risolvere il problema rifiuti. Non si può più permettere che i rifiuti di Napoli arrivino a Sant’Arcangelo Trimonte e siano scaricati in un sito, peraltro sotto sequestro giudiziario. Nonostante ciò, purtroppo, il presidente Caldoro ha deciso di andare avanti con un atteggiamento irriguardoso nei confronti delle istituzioni sannite”.

“Ora – conclude Bosco – c’è bisogno della mobilitazione di tutti e di sostenere i ricorsi per via giudiziaria per far caducare il provvedimento del presidente della Regione. Inoltre, i nostri politici devono insistere affinché si arrivi ad una vera gestione su scala provinciale dell’intero ciclo dei rifiuti per evitare che in futuro si ripetano tali sconcezze”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 10 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 10 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 13 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 15 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content