fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Efficientamento, sicurezza sismica e rigenerazione del patrimonio edilizio: agevolazioni a Montesarchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata deliberata in giunta un ‘importante misura agevolativa per quanto riguarda gli interventi di efficientamento, messa in sicurezza sismica e rigenerazione del patrimonio edilizio esistente ricadente nel perimetro del Centro Storico di Montesarchio.

«La misura – commenta Bepi Izzo, assessore all’Urbanistica e al Bilancio del Comune di Montesarchio –  che prende spunto dalla legge nazionale n. 120 del 2020 ed integra un percorso di valorizzazione del centro storico intrapreso dall’amministrazione comunale, prevede una riduzione del 75% del contributo di costruzione per gli interventi edilizi da eseguirsi nel perimetro del centro storico e che perseguono finalità di efficientamento eco sostenibile , messa in sicurezza sismica e ristrutturazione.

Abbiamo inteso dare, nello spirito della  legge, il nostro contributo al perseguimento di importanti finalità in campo di sostenibilità ambientale e messa in sicurezza sismica in una particolare zona del nostro territorio caratterizzata dalla presenza di un patrimonio edilizio in gran parte vetusto.

Con questa misura, ci siamo avvalsi della facoltà concessa ai comuni di abbattere il contributo di costruzione oltre il minimo già previsto, pari al 20% , innalzando lo sgravio al 75 % per gli interventi di eco bonus e sisma bonus da eseguirsi nel perimetro del centro storico , nella consapevolezza che le amministrazioni locali debbano mettere in campo tutte le azioni possibili affinché si possa dare concreta attuazione e massimo accesso a leggi nazionali che offrono opportunità concrete per Comuni e cittadini».

Soddisfatto anche il sindaco Damiano: «Proseguiamo nel solco di un percorso già intrapreso di valorizzazione del centro storico, lo facciamo con una importante agevolazione che vuole incoraggiare ulteriormente il processo di efficientamento energetico del nostro centro. Abbiamo già incontrato la Soprintendenza per questa misura e riteniamo possa offrire importanti opportunità e la possibilità di avere edifici più sicuri e meno impattanti dal punto di vista energetico».

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 2 settimane fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 2 settimane fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 6 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 8 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 8 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content