fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Noi Campani’ incontra la Provincia: ospiti il presidente Di Maria e il capo staff Parente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’intesa stabilita con il Comune di Benevento ha sicuramente facilitato la programmazione di iniziative e la nascita di progetti importanti per la crescita della città e per lo sviluppo dell’intero Sannio”. A dichiararlo Antonio Di Maria, presidente della Provincia di Benevento ospite, insieme al capo staff dell’ente provinciale Renato Parente, dell’ultimo incontro organizzato dal Comitato cittadino “Noi Campani”.   

“Abbiamo individuato e adottato, per la città di Benevento, una strategia ben precisa, mirata alla risoluzione di specifiche problematiche urbane. Faccio riferimento a due importanti interventi strutturali. Il primo, che ha previsto un finanziamento di 1 milione e 200mila euro, andrà a risolvere l’annosa questione relativa all’area di Pantano.

Progetto esecutivo e copertura finanziaria per il secondo intervento che interesserà, invece, la pulizia dell’alveo fluviale situato nei pressi della rotonda del quartiere Ponticelli.

Lavori pianificati anche per tre importanti vie d’accesso alla città. Nello specifico, le strade provinciali ‘Ciardelli’ e ‘Maccabei – Fondo Valle Sabato’; le S.P. n.12, n.15 e n. 18 collegamento principale con le zone ‘Perrillo’, ‘Motta’ e ‘Pastene’; le strade provinciali n.27 e n.41, infine, che dal capoluogo conducono verso il comune di Apice e l’area del Valfortore.

La possibilità di mettere in campo nuovi progetti, basati su una pianificazione ben precisa, è indubbiamente frutto di una attenta gestione amministrativa. Né è testimonianza tangibile l’individuazione e l’approvazione della previsione di Bilancio dell’ente già nel prossimo mese di Marzo. Siamo, infatti, una delle poche Province capaci di elaborare questo importante documento con così largo anticipo”.

Non solo il tessuto urbano, abbiamo lavorato, anche e soprattutto, per creare nuove e concrete opportunità di lavoro per coloro che la città la vivono. Un obiettivo raggiunto con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di una serie di concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato, presso la Provincia, di 18 nuove figure”.
Tanti gli argomenti affrontati nel corso dell’appuntamento online: dalla valorizzazione del ricco patrimonio artistico, culturale alla promozione di quello paesaggistico e naturale.

“Stiamo riuscendo dove nessuno è mai riuscito prima – spiega Renato Parente -. La condivisione di un progetto comune e la necessità di dare un nuovo futuro alla città hanno, infatti, permesso a Provincia e Comune di lavorare in totale armonia. Non più una mera separazione delle competenze tra enti ma la decisione di fare rete per raggiungere facilmente e velocemente gli obiettivi prefissati.

Tanti i progetti portati avanti con grande dedizione e determinazione. Ultimo, ma solo dal punto di vista cronologico, la costituzione di una sezione Egizia per il Museo del Sannio. Un grande traguardo che rappresenterà un fiore all’occhiello per la nostra città, ricca di tracce e di resti di un antico passato che la rendono unica al mondo.

Dobbiamo continuare a lavorare insieme – conclude Parente -. La comunione tra Rocca e Palazzo Mosti rappresenta una risorsa importante, un grande vantaggio per il nostro territorio”.

Grande soddisfazione per Gianfranco Ucci e Paola Panella, rispettivamente segretario e presidente cittadino di Noi Campani. “Un incontro davvero importante. Complimenti al presidente Di Maria e a Renato Parente per il grande slancio operativo che hanno saputo dare all’ente, anche dal punto di vista manageriale. L’appuntamento di oggi rappresenta un altro importante tassello del nostro futuro programma di governo”.

Presenti all’incontro anche il sindaco Clemente Mastella, la senatrice Sandra Lonardo, il segretario provinciale Molly Chiusolo e i vice segretari della segreteria cittadina, Silvana Quarantiello e Luca Tinessa.

“Complimenti al presidente Di Maria per le soluzioni condivise e per il rapporto di unione che ha saputo instaurare con il Comune – dichiara Molly Chiusolo -. Un rapporto basato sul dialogo e sul confronto, una collaborazione che continuerà ad essere fondamentale anche in futuro”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 12 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 15 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 17 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content