fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Amore in cucina”, la Pro Loco di Ponte organizza concorso ai fornelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È partito l’originale concorso della Pro Loco Ad Pontem di Ponte “Amore in cucina”. Sì, amore come passione per la cucina e valorizzazione del territorio.

Si sfideranno a colpi di ingredienti appassionati di cucina grandi e piccoli. Un modo, quello pensato dalla Pro Loco Ad Pontem, di coinvolgere le persone stando nella propria cucina dato il momento storico particolare, un atto di coscienza dovuto!

Un evento altrettanto entusiasmante, nonostante il distanziamento sociale in atto, in cui si chiede ai provetti chef di inserire nella propria ricetta un prodotto locale, utilizzato così come si presenta o rivisitato in una fusion. 

Come sostiene lo chef Angelo Antonaci, uno dei giurati insieme agli chef Davide Gianvito e Walter Procaccini, “le aspettative devono sempre essere alte e occorre lavorare in tal senso”. Con questi nomi eccellenti del nostro territorio le aspettative sono evidentemente alte, anche le prime adesioni sono altrettanto promettenti, ma si sa la sfida prende valore se i partecipanti sono abbastanza, per questo motivo invitiamo tutti a iscriversi.

Come ogni evento della Pro Loco, alle spalle c’è un lavoro di gruppo che in questo caso vede come coordinatrice Simona Meola coadiuvata da Tiziana D’Occhio, entrambe appassionate di cucina. Tra gli impegni quello di garantire una voce a più soci possibili è una priorità.

Direttamente sulla pagina dedicata del sito adpontem.it troverete il modulo di adesione on line, il gruppo comunicazione di Ad Pontem ha lavorato alacremente per mettere tutto on line e rendere facile l’accesso e la partecipazione anche ai meno esperti nell’uso di risorse  web. Sempre sul sito della Pro Loco trovate il regolamento in nove punti, volutamente redatto nel modo più semplice possibile adatto, come dicevamo in premessa, a grandi e piccoli.

Di seguito il regolamento del concorso “Amore in cucina”:

1) L’iscrizione al concorso è aperta a tutti ed è gratuita.

2) I partecipanti, dopo essersi iscritti, concorreranno con la presentazione di un piatto a scelta tra un primo, un secondo o un dessert.

3) I piatti potranno essere di qualsiasi elaborazione: tradizionale, innovativa, rielaborazioni e fusion, a condizione che siano fatti con almeno un prodotto locale di Ponte, preferibilmente fresco, dando seguito così alle finalità di valorizzazione e promozione del territorio che la Pro Loco Ad Pontem persegue.

4) Le stesse ricette saranno candidate ad essere adottate dagli operatori professionali di Ponte, in modo da aumentarne la visibilità.

5) La giuria tecnica, composta da professionisti qualificati, Chef Angelo Antonaci, Chef Davide Gianvito, Chef Walter Procaccini, sceglierà il vincitore. 

6) La giuria popolare decreterà attraverso un voto, like, le ricette che andranno nel ricettario “Amore in cucina” dedicato ai piatti con i nostri prodotti locali. L’organizzazione sommerà, per ciascun concorrente, i like ricevuti su Facebook, Instagram, Tik Tok e sul sito adpontem.it.

7) Per partecipare l’organizzazione dovrà ricevere all’indirizzo prolocoadpontem@gmail.com un video o max 10 foto da cui si evince come è stato realizzato il piatto e la spiegazione del piatto finito. A questo bisognerà allegare l’elenco degli ingredienti con le relative quantità, foto del prodotto locale utilizzato, necessariamente di un produttore professionale e foto dell’impiattamento finale.

8) Il modulo di iscrizione on line è sul sito adpontem.it,  nella sua compilazione sarà necessario autorizzare sia la pubblicazione del piatto presentato, dove verrà citato l’autore che il consenso al trattamento dei dati.

9) Scadenza iscrizioni: entro le ore 24:00 del 18 febbraio 2021. Scadenza dell’invio per partecipare al concorso: entro le ore 24:00 del 24 febbraio 2021.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ponte, scuole chiuse venerdì 17 ottobre per interruzione idrica

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

redazione 1 settimana fa

Ponte, ad Anteprima Carnevale tra i protagonisti il folk e la musica popolare

redazione 2 settimane fa

Ponte, confronto e riflessione sul patrimonio culturale legato al Carnevale

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 8 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 10 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 10 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 8 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 9 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 10 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content