fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Villa Margherita investe su robotica e nuove tecnologie applicate alla riabilitazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Clinica Villa Margherita di Benevento sempre più tecnologica. Si intensificano, infatti, gli investimenti del “Santo Stefano Riabilitazione”, rete nazionale di Cliniche di cui Villa Margherita è entrata a far parte, per portare anche nella struttura beneventana robotica e nuove tecnologie applicate alla riabilitazione.

Nuove strumentazioni per la riabilitazione dell’arto superiore, nonché avanzati sistemi per rieducare il cammino, la gestione dell’equilibrio, lo schema del passo e la deambulazione in stazione eretta e per analizzare il movimento anche con elettromiografi di superficie che, attraverso una avanzata tecnica, analizza e incrocia i diversi parametri introdotti dall’equipe medico-riabilitativa. Acquisito inoltre l’ “Action Observation Therapy” per il trattamento del Parkinson, settore di attività in cui Villa Margherita lavora in stretta sinergia con un’ eccellenza nazionale in materia, ovvero l’omonima Clinica di Arcugnano, in provincia di Vicenza.

“Queste strumentazioni che abbiamo introdotto – dice il Direttore Sanitario di Villa Margherita-Santo Stefano Riabilitazione, Claudio Di Gioia – vanno ad integrare e completare l’imprescindibile lavoro svolto dalla componente umana del terapista e portano l’enorme valore aggiunto di rendere sempre più misurabili, trasparenti ed efficaci i percorsi di riabilitazione. Inoltre la robotica a supporto dei programmi riabilitativi consente ai pazienti con disabilità di conquistare una qualità di vita migliore”.

“Il Gruppo Santo Stefano cui siamo entrati a far parte – conclude Di Gioia – ha un know how e una esperienza avanzata nel campo della robotica applicata alla riabilitazione nonché un laboratorio “InTeR Lab” (Innovative Technologies in Rehabilitation Lab), cabina di regia che ha lo scopo di coordinare l’intero processo di innovazione tecnologica delle attività di riabilitazione effettuate nelle varie Cliniche Santo Stefano, tra cui dunque anche la nostra”.

Santo Stefano è una realtà italiana che opera nel settore della riabilitazione nata a Porto Potenza Picena, in provincia di Macerata dove negli anni ’20, per iniziativa di una nobile famiglia umbra, viene fondato l’ospedale Santo Stefano, in seguito divenuto centro per la cura della tubercolosi. Negli anni ’60 Santo Stefano diventa una delle prime struttura riabilitative in Italia per la presa in carico di giovani portatori di handicap. Dal luglio 2017, Santo Stefano è parte integrante del Gruppo Kos e da allora ha iniziato la sua espansione giungendo ad avere 32 strutture in 7 regioni.

All’estero Santo Stefano ha contribuito alla creazione di una Clinica in India (Hyderabad) in partnership con Apollo Hospital, il più grande gruppo di Ospedali Indiani.

14 Centri di Riabilitazione, 16 Centri ambulatoriali di riabilitazione e diagnostica e 2 residenze sanitarie e riabilitative dislocate in 7 regioni italiane (Marche, Umbria, Emilia-Romagna, Lombardia, Trentino, Veneto, Campania), oltre 1.500 posti letto autorizzati e prestazioni erogate in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e circa 1.900 collaboratori diretti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

I vantaggi della stampa 3D: cosa la rende la scelta vincente

redazione 2 mesi fa

A Sant’Agata de’ Goti corso di formazione politica “Res Publica”: “Non bisogna avere paura dell’AI”

redazione 5 mesi fa

Al ‘San Pio’ una nuova colonna laparoscopica di ultima generazione 4K ULTRA-HD

redazione 7 mesi fa

Il 27 ottobre edizione speciale di Futuro Remoto INTELLIGENZE all’Unisannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Lombardi: ‘La diga di Campolattaro essenziale nella gestione delle risorse idriche nel Sannio’

redazione 7 ore fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

redazione 8 ore fa

Castelvenere subito al lavoro per interventi risolutivi causati dal nubifragio. Domani sopralluogo tecnico con Provincia

redazione 11 ore fa

I.C. “Bosco Lucarelli” e APS “Io X Benevento” insieme per “Ristori Educativi”

Primo piano

Antonio Corbo 6 ore fa

Benevento, in piazza Castello si celebra la Festa della Repubblica. Mastella: “Respingere gli assalti di chi vuole dividere il Paese”

redazione 7 ore fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

redazione 8 ore fa

Castelvenere subito al lavoro per interventi risolutivi causati dal nubifragio. Domani sopralluogo tecnico con Provincia

Antonio Corbo 12 ore fa

L’Accademia, la Beach Volley Cup, la Sant’Angelo a Sasso. Michele Ruscello e il suo cuore per la pallavolo: “Come una storia d’amore… “

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content