fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Il Sud ci riprova”, al via il percorso verso il forum 2021 “Aree interne, camminare insieme”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È partita la tappa di avvicinamento al forum 2021 “Aree interne, camminare insieme”. Iniziativa nata dalla spinta dei “Vescovi per le aree interne” e promossa e avviata da quelli della Metropolia Beneventana in Campania, ai quali si sono aggiunti i presuli di diocesi appartenenti alla dorsale appenninica, dal Molise all’Abruzzo, dal Lazio alle Marche, dall’Emilia alla Toscana.

Il primo webinar oggi, 5 febbraio 2021, dal titolo “Il Sud ci riprova” è stato aperto dall’arcivescovo mons.  Felice Accrocca con gli interventi di Francesco Monaco, coordinatore del Comitato tecnico delle Aree interne; Luca Bianchi direttore, Svimez e Gabriele D’Uva studente universitario; a coordinare i lavori il giornalista Nico De Vincentiis. Fari accessi, dunque, sulle aree interne che rappresentano emblematicamente, oltre che per condizione infrastrutturale e socio-economica, l’Italia che insegue, quella meno competitiva e ascoltata, più fragile e in preda a un processo di spopolamento senza precedenti.

Una realtà che coinvolge territori sempre più vasti del Paese. Si punta a sperimentare lo spirito di unità per una nuova frontiera politica dei territori, orientata a una visione comune e condivisa rispetto alle chiusure egoistiche e spesso furbescamente utilizzate come scorciatoie solitarie a scapito di azioni e disegni plurali ma convergenti.  Dopo il primo incontro on line seguiranno altre due tappe il 15 febbraio “Restare, la sfida” e il 10 marzo “Una visione condivisa”.

Per accedere e seguire i prossimi webinars basta cliccare: www.faare.org. Su Tstv canale 98 0 603 digitale terrestre è possibile questa sera, 5 febbraio, alle ore ore 20,30 e domani ore 10,30 vedere ed ascoltare il primo webinar.

(Sara Mirante)

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Medicina a Benevento: un’opportunità per cambiare il destino delle aree interne

redazione 2 settimane fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 2 settimane fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 2 settimane fa

Palumbo (Pd): ‘Dalle aree interne il rilancio della Regione e del Mezzogiorno’

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 58 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 58 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content