fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Venti euro al giorno per 12 ore di lavoro in azienda tessile: un arresto in Valle Telesina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Queste le accuse nei confronti di una persona, finita ai domiciliari nella mattinata odierna, all’esito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento. La misura cautelare – disposta dal Tribunale di Napoli, Sezione Riesame, su appello della Procura contro l’ordinanza di rigetto del GIP – è stata eseguita dalla Squadra Mobile di Benevento. I reati sarebbero stati commessi a Dugenta e Limatola, dal gennaio del 2018 all’aprile del 2019, in concorso con altre tre persone indagate a piede libero.

L’attività investigativa è iniziata nel gennaio del 2018, in seguito al controllo stradale dell’arrestato, effettuato dagli agenti del Commissariato di Telese Terme, che lo hanno fermato alla guida di un autocarro adibito al solo trasporto di cose, all’interno del quale venivano sorprese cinque persone di nazionalità straniera, prive di documenti di identificazione, le quali, come accertato successivamente, stavano prestando attività lavorativa presso l’azienda di famiglia del fermato, ubicata a Dugenta.

I successivi approfondimenti investigativi, sostenuti dalle risultanze delle intercettazioni telefoniche e dalle dichiarazioni rese dai dipendenti dell’azienda familiare oggetto d’indagine, impegnata nel settore della lavorazione dei tessuti, ha fatto emergere un quadro indiziario di colpevolezza a carico degli indagati, i quali avrebbero assoggettato i dipendenti a condizioni di lavoro ed alloggiative degradanti, in alcuni casi mettendo a disposizione delle abitazioni dietro versamento di corrispettivo che era trattenuto dal datore di lavoro sulla retribuzione dovuta, pari alla somma di 20 euro al giorno. Tale cifra appariva del tutto sproporzionata rispetto al carico di lavoro imposto e prestato che prevedeva uno svolgimento dalle ore 5,15 del mattino fino alle ore 17,30, in spregio della regolamentazione prevista dai contratti collettivi ed in palese violazione delle norme in materia di sicurezza ed igiene sul lavoro.

Nell’ambito dell’attività investigativa svolta si è anche proceduto al sequestro preventivo dell’opificio nel quale si svolgeva l’attività lavorativa e criminosa degli indagati nonché di un locale ad esso adiacente e dei materiali tessili pronti all’impiego. 

Gli indagati, nonostante il provvedimento cautelare reale emesso nei loro confronti, avevano trasferito l’attività lavorativa in un altro immobile, individuato grazie alla persistente attività investigativa espletata ed egualmente sottoposto a sequestro preventivo. 

Il ruolo predominante nella commissione dei fatti criminosi – scrive nella nota il procuratore della Repubblica di Benevento, Aldo Policastro – era rivestito dal destinatario della misura cautelare, il quale abitualmente si rivolgeva ai lavoratori con appellativi offensivi e con espressioni minacciose ed esercitava il suo potere di sorveglianza anche al di fuori dei luoghi e orari di lavoro, entrando arbitrariamente nelle private dimore dei dipendenti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 3 settimane fa

Sannio, scoperti tre lavoratori in nero: nel mirino attività per lavorazione infissi e società di catering

redazione 4 settimane fa

A Limatola nuove risorse per la riqualificazione della viabilità cittadina

redazione 4 settimane fa

Comune di Dugenta e Gruppo Fratres insieme in un progetto per promuovere la cultura del dono

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

redazione 9 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 10 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 10 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 13 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content