fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Giornata della fratellanza umana, Accrocca: ‘Gli altri sono miei fratelli’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’arcivescovo metropolita di Benevento, Felice Accrocca, rivolge con una lettera aperta l’invito alla Chiesa, ai fedeli e alla società ‘a crescere nella dimensione della relazione e dell’incontro, nella fede e nella comunione.’

Le sue parole giungono in occasione della Giornata Internazionale della Fratellanza che si celebra il 4 febbraio.

Di seguito la lettera integrale:

Carissimi,

nel dicembre 2020 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 4 febbraio ‘Giornata Internazionale della Fratellanza Umana‘.

È facile dire che, in quanto esseri umani, siamo tutti fratelli e sorelle: sono parole, queste, con le quali sovente ci si riempie la bocca, ma se non vogliamo che restino parole vuote dobbiamo esser disposti ad accettare tutta una serie di sfide che ci chiedono di assumere prospettive nuove e chiedono anche nuove risposte. Come cristiani non possiamo accettare che tutto si racchiuda in parole senza efficacia, soprattutto dopo l’Enciclica ‘Fratelli tutti’, scritta da papa Francesco sul tema della fraternità e l’amicizia sociale.

Finché non diverrà una realtà concreta il fatto che ad ogni essere umano – quali che siano le sue idee, la provenienza geografica, la condizione economico-sociale – viene garantito il diritto a vivere con dignità e a uno sviluppo integrale della propria persona, non potrà esserci «futuro né per la fraternità né per la sopravvivenza dell’umanità» (Fratelli tutti, n. 107); la giustizia, infatti – e qui di giustizia si tratta! – è un «requisito indispensabile per realizzare l’ideale della fraternità universale» (Fratelli tutti, n. 173).

Come cristiani, sentiamo di doverci impegnare con tutti gli uomini di buona volontà perché questo ideale non resti lettera morta. Al tempo stesso, siamo coscienti che il Vangelo di Gesù Cristo è esso stesso «sorgente di dignità umana e di fraternità». Da esso, infatti, «scaturisce per il pensiero cristiano e per l’azione della Chiesa il primato dato alla relazione, all’incontro con il mistero sacro dell’altro, alla comunione universale con l’umanità intera come vocazione di tutti» (Fratelli tutti, n. 277). Il Vangelo, perciò, cuore della Rivelazione, dev’essere sempre al centro di ogni nostra idea o progetto, il criterio ispiratore della nostra azione.

Possa la Giornata Internazionale della Fratellanza Umana aiutarci a crescere nella dimensione della relazione e dell’incontro, nella fede e nella comunione. Tutti saluto di vero cuore e tutti di vero cuore benedico.’

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Appalti ferroviari, i sindacati scrivono all’arcivescovo Accrocca: “Dia voce a chi non ne ha più”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

“Janara” riaccende Benevento (e le polemiche): Fiumi di Grazia contro il festival delle streghe

redazione 6 mesi fa

Formazione Spirituale su Sant’Agostino per la delegazione di Benevento dell’Ordine del Santo Sepolcro

redazione 7 mesi fa

Pasqua 2025, gli auguri dell’arcivescovo Accrocca: ‘Basta violenza e odio tra nazioni e persone’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content