fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Taglio pini, De Iapinis: ‘Si mettano a disposizione della città schede tecniche e risultati albero per albero’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Giustizia “schiaffeggiata” dal neo decisionista assessore Giorgione. L’avvocato trasmette la “condanna a morte dei pini” e dà il via all’abbattimento, ma noi non crediamo a quelle carte, le carte potrebbero anche non rappresentare la realtà.

Noi – scrive Ambner De Iapinis, presidente di ‘Benevento Città Verde’ – non crediamo a Cardiello, lo stesso diede il benvenuto alla città appena arrivato, a fine estate 2020. Senza nessuna autorità e nessuna verifica strumentale fece abbattere un pino “sano”, senza “leggere e scrivere”, esponendo a rischio denuncia per danno anche i Vigili del Fuoco. Questa accelerazione all’abbattimento, a nostro parere, è una provocazione alla magistratura e sembrerebbe voler evitare che vi sia, da parte terza, una immediata controverifica.

Qui vi è l’ossessione del Sindaco – aggiunge nella nota – che tutti gli alberi (solo però quelli di viale degli Atlantici) stiano per cadere, è un mistero che comunque scopriremo. Ci sia una risposta chiara ed inequivocabile alla città, si dia incarico ai consulenti già nominati dal Tribunale di effettuare una reale controverifica strumentale sugli alberi da abbattere al viale degli Atlantici. Noi tutti, cittadini movimenti e comitati, non abbiamo fiducia nelle verifiche Cardiello, effettuate top-secret e nello stile bulgaro.

Il Comitato “Giù le mani” il 14 settembre 2020 chiese, con una pec inviata al Comune di Benevento, di assistere alle verifiche. Gli fu impedito: perché?
A seguire vi è stata una conferenza stampa a cui è stato vietato l’ingresso ai cittadini tutti; che vergogna! Benevento è il medioevo politico!

Cardiello – prosegue De Iapinis – consegni alla città e metta a disposizione di tutti le schede tecniche e le loro risultanze albero per albero, e non uno zibaldone pieno di cineserie. Invece di battibeccare con luminari del suo settore, che contestano il suo operato, avendo “inventato” il Cardiello nuove teorie scientifiche di valutazione .

Qui non è fantapopoli, Cardiello e Giorgione oggi parlano di dialogo per il futuro. Dopo che hanno fatto il funerale invitano al battezzo. Vergogna!!!
Pensate veramente che Benevento e i suoi cittadini vengono dal “bagondi” del mondo? Comunque solo una verifica strumentale terza e non solo cartacea, farà luce sulla vicenda.

Bisogna che la città prenda atto – conclude De Iapinis – che l’unico vero grande pericolo è che qui salti tutta l’ossigenazione della parte alta della città. Solo chi non è nato, o non è di questa città, può immaginare una ecatombe del genere. Comunque, questa triste storia che accompagna il ventunesimo secolo della nostra città, resterà scolpita nei nostri ricordi e nei ricordi delle future generazioni”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 1 mese fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

redazione 2 mesi fa

Benevento, al via la sostituzione di alberi pericolanti: diverse strade chiuse al traffico dal 9 al 13 settembre

redazione 3 mesi fa

Benevento, i medici interrompono lo sciopero della fame di Ambner De Iapinis

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 5 ore fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 6 ore fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 6 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 6 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 8 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content