fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Servizio 118, la F.A.S.I. chiede di partecipare alle contrattazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La F.A.S.I. pone l’attenzione su vicende locali che possono essere prese ad esempio per tutto il territorio nazionale, visto che la storia si ripete un po’ ovunque tranne in rari casi dove giustizia prevale. Nel territorio sannita, dove la F.A.S.I. ha avuto i suoi natali, qualche mese fa l’Asl ha aggiudicato la gara d’appalto per la gestione del 118 in Benevento e provincia alla RTI composta da Misericordie d’Italia, Croce Rossa e Anpas, le tre più grandi associazioni esistenti sul territorio italiano”. Così in una nota il segretario nazionale della Fasi, Salvatore Coppola.

“Questo rappresenta sicuramente un enorme passo in avanti e si prefigura come una benedizione per tutto il personale operante sul territorio nell’emergenza sanitaria – aggiunge -. Detto questo, ciò che ci lascia interdetti è la questione legata all’apertura al dialogo, che verte sulle contrattazioni in sede di passaggio di cantiere. Difatti alcuni operatori hanno dovuto cambiare il proprio datore di lavoro o sottoscrivere un contratto ex novo. La problematica quindi è sorta poiché le associazioni in questione hanno concesso la possibilità di dialogo solo alle sigle sindacali firmatarie. Tutto questo ci sembra assurdo soprattutto perchè gli iscritti a tali sigle nel territorio sannita sono ben pochi, mentre molti se ne contano presso altri sindacati non firmatarie proprio come la F.A.S.I.

Ci chiediamo dunque – spiega Coppola – come possiamo tutelare i nostri iscritti e i loro diritti se non ce ne viene data la possibilità? Ci appelliamo al buon senso e agli organi governativi affinché questa ingiustizia applicativa abbia fine. Abbiamo il diritto di rappresentare tutti coloro che ci hanno dato fiducia, datecene modo! Concludiamo con un monito che è anche e soprattutto un appello: internalizzare il 118 e tutto il servizio dell’emergenza sanitaria! Assumiamo tutto il personale che da oltre un ventennio corre per salvare vite umane sul territorio Sannita.

Poniamo la parola fine allo stillicidio perpetuo e diamo finalmente un po’di tranquillità e stabilità lavorativa ai lavoratori – conclude -. Riconosciamo a tutti loro la dignità dovuta e i meriti acquisiti sul campo. Allo stato attuale, nessuno è più meritevole di lode di coloro i quali operano nel settore della emergenza. In questa pandemia essi rappresentano l’avanguardia sanitaria e una speranza reale per i bisognosi d’aiuto. Diamo a Cesare ciò che è di Cesare”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Servizio 118, l’ASL respinge le accuse: “Allarmismo infondato, riorganizzazione conforme e condivisa”

redazione 2 mesi fa

Cisl FP: ‘Paura per il futuro del 118 a Benevento. Chiesto incontro con management Asl’

redazione 2 mesi fa

Servizio 118, l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite. Incontro urgente per fare chiarezza”

redazione 3 mesi fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Arco del Sacramento, nell’area archeologica sarà allestita una mostra di arte contemporanea

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 15 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 13 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Arco del Sacramento, nell’area archeologica sarà allestita una mostra di arte contemporanea

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 15 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.