fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al via domani la decima rassegna di Falanghina Felix

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via domani la decima edizione di "Falanghina Felix".
Il "giallo della Campania" torna da protagonista nel centro storico di Sant’Agata dei Goti, dove da domani e fino a domenica prossima si svolgerà il primo decennale della rassegna regionale dei vini da uve falanghina.

L’evento è organizzato dalla Camera di Commercio di Benevento, tramite la propria Azienda Speciale Valisannio, con la compartecipazione di Unioncamere Campania, della Provincia di Benevento e del Comune di Sant’Agata dei Goti. "Falanghina Felix" è un appuntamento per consumatori ed addetti ai lavori che potranno degustare, grazie al banco d’assaggio allestito nel chiostro di Palazzo San Francesco, la poliedricità di un vitigno che, tra gli oltre cento autoctoni della Regione, è quello che riesce ad esprimere meglio le proprie caratteristiche producendo vini diversi da diversi territori.
Oltre allo spazio espositivo nel chiostro, nella Sala consiliare di Palazzo San Francesco sarà allestita la sala degustazione professionale.

Per l’intera durata della manifestazione sarà consentito, ai professionisti del settore (enotecari, ristoratori, sommelier) e giornalisti, degustare i vini dei produttori presenti alla manifestazione, in una apposita sala, a loro dedicata, previo accredito e prenotazione.

La prima novità di questa edizione è la celebrazione del "Premio Falanghina Felix", un’occasione per segnalare e sostenere coloro che promuovono la conoscenza o difendono, il patrimonio della vitivinicoltura campana.
Tra le iniziative proposte dall’edizione del decennale di "Falanghina Felix" spicca poi "Il mercato della falanghina", ospitato tra i portici di via Roma.
Si tratta di uno spazio dove i produttori accoglieranno direttamente gli enoturisti, intenzionati ad approfondire la conoscenza oppure all’acquisto delle etichette in degustazione ai banchi di assaggio allestiti nel chiostro di Palazzo San Francesco.

Lo spazio del mercato sarà usufruibile sabato, 9 luglio, dalle ore 18.00 alle ore 23.00, e domenica 10, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle ore 23.00.

A completare l’offerta rivolta ai turisti la possibilità di visite guidate all’antico borgo di Sant’Agata dei Goti, curate dalla Pro loco.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 25 minuti fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 43 minuti fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 47 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 5 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 5 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content