fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Bernardo: ‘Benevento in Azione, le proposte per portare la cultura al centro del dibattito’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In seguito dell’apertura del nuovo anno Accademico dell’Università del Sannio, che ha visto la partecipazione del noto divulgatore scientifico Piero Angela, il comitato cittadino di Benevento in Azione, dopo l’avvenuta costruzione e la nomina del direttivo cittadino e provinciale, presenta una delle componenti del comitato.

Carmela Bernardo, 27 anni, dottoranda in Tecnologie per l’informazione dell’ingegneria presso l’Università degli Studi del Sannio di Benevento. Ha trascorso 10 mesi in Svezia per svolgere la sua attività di ricerca riguardante la dinamica delle opinioni nelle reti sociali. Nel 2018 ha conseguito, con il massimo dei voti, la Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica. La sua tesi è risultata vincitrice del premio ETIC, un riconoscimento sul tema “Etica e Tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione”.

“Il comitato di Azione della città di Benevento ha accolto con gioia l’invito da parte dell’UniSannio ad una figura che, grazie alla sua caratura scientifica prima e televisiva poi, ha dimostrato di essere il motore in grado di suscitare interesse nell’illustrare argomenti di ampio spettro culturale.

Lo stesso Angela, infatti, in “La macchina per pensare” rivela il metodo del suo successo mediante la continua ricerca del “lucendo docere”, ossia il voler “insegnare divertendo” al fine di eccitare le motivazioni individuali.

La levatura di Angela non si riconosce solo per la notorietà televisiva, ma anche per le dodici lauree honoris causa e altrettanti numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero. Motivo per il quale si può affermare che Piero Angela è l’emblema della cultura, quella che, noi di Azione, auspichiamo di poter portare al centro del dibattito politico.

La pandemia ha costretto la società a ragionare sull’organizzazione dell’attività didattica che, mai come in questo periodo, si è rivelata essere il perno per la crescita e lo sviluppo delle future generazioni. L’attuale contesto storico ha richiesto e richiederà una profonda riflessione nel merito della organizzazione didattica, ponendo al centro la cultura.

L’UniSannio deve essere al centro del processo poiché rappresenta non solo un ente deputato alla formazione ma anche alla ricerca. Secondo Angela “la ricerca è la vera macchina della ricchezza, una ricchezza che la politica spesso si è limitata a redistribuire”. E noi di Azione ne siamo consapevoli.

Già nel novembre 2019 durante la presentazione di Azione il leader Carlo Calenda parlava della scuola e dell’importanza dell’educazione, elemento fondamentale per una società che vuole e deve evolvere. Per il miglioramento del sistema educativo in Italia, Azione ha suggerito una proposta concreta che prevede il tempo pieno fino alle 16:30 per lo svolgimento di attività sportive e l’insegnamento della letteratura e dell’educazione civica”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 4 giorni fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

redazione 4 giorni fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 4 giorni fa

Festival dell’Innovazione Scolastica, il Lombardi di Airola protagonista di una scuola che genera futuro

Dall'autore

redazione 3 ore fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 3 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 3 ore fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

redazione 4 ore fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 3 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 6 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content