fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Bernardo: ‘Benevento in Azione, le proposte per portare la cultura al centro del dibattito’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In seguito dell’apertura del nuovo anno Accademico dell’Università del Sannio, che ha visto la partecipazione del noto divulgatore scientifico Piero Angela, il comitato cittadino di Benevento in Azione, dopo l’avvenuta costruzione e la nomina del direttivo cittadino e provinciale, presenta una delle componenti del comitato.

Carmela Bernardo, 27 anni, dottoranda in Tecnologie per l’informazione dell’ingegneria presso l’Università degli Studi del Sannio di Benevento. Ha trascorso 10 mesi in Svezia per svolgere la sua attività di ricerca riguardante la dinamica delle opinioni nelle reti sociali. Nel 2018 ha conseguito, con il massimo dei voti, la Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica. La sua tesi è risultata vincitrice del premio ETIC, un riconoscimento sul tema “Etica e Tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione”.

“Il comitato di Azione della città di Benevento ha accolto con gioia l’invito da parte dell’UniSannio ad una figura che, grazie alla sua caratura scientifica prima e televisiva poi, ha dimostrato di essere il motore in grado di suscitare interesse nell’illustrare argomenti di ampio spettro culturale.

Lo stesso Angela, infatti, in “La macchina per pensare” rivela il metodo del suo successo mediante la continua ricerca del “lucendo docere”, ossia il voler “insegnare divertendo” al fine di eccitare le motivazioni individuali.

La levatura di Angela non si riconosce solo per la notorietà televisiva, ma anche per le dodici lauree honoris causa e altrettanti numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero. Motivo per il quale si può affermare che Piero Angela è l’emblema della cultura, quella che, noi di Azione, auspichiamo di poter portare al centro del dibattito politico.

La pandemia ha costretto la società a ragionare sull’organizzazione dell’attività didattica che, mai come in questo periodo, si è rivelata essere il perno per la crescita e lo sviluppo delle future generazioni. L’attuale contesto storico ha richiesto e richiederà una profonda riflessione nel merito della organizzazione didattica, ponendo al centro la cultura.

L’UniSannio deve essere al centro del processo poiché rappresenta non solo un ente deputato alla formazione ma anche alla ricerca. Secondo Angela “la ricerca è la vera macchina della ricchezza, una ricchezza che la politica spesso si è limitata a redistribuire”. E noi di Azione ne siamo consapevoli.

Già nel novembre 2019 durante la presentazione di Azione il leader Carlo Calenda parlava della scuola e dell’importanza dell’educazione, elemento fondamentale per una società che vuole e deve evolvere. Per il miglioramento del sistema educativo in Italia, Azione ha suggerito una proposta concreta che prevede il tempo pieno fino alle 16:30 per lo svolgimento di attività sportive e l’insegnamento della letteratura e dell’educazione civica”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 1 settimana fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 2 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 7 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 8 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 10 ore fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

Primo piano

redazione 7 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 8 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 12 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content