fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

La provincia partecipa al progetto “Uomini e confini nell’Alto Medioevo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata la richiesta di adesione della Provincia di Benevento al Progetto di ricerca PRIN 2020, dal titolo: “People and Borders in the Early Middle Ages. Territorial Structures, Forms of Power and Mobility | Uomini e confini nell’alto medioevo. Strutture territoriali, forme di potere e spostamento di popoli”.

Il Presidente Antonio Di Maria, infatti, con una propria delibera, ha fatto propria la relazione in tal senso presentata dal Direttore scientifico del Museo del Sannio, prof. Marcello Rotili. La domanda di partecipazione al Progetto, se accolta, comporta la compartecipazione alle Unità di ricerca dall’Università degli studi di Udine, Università della Cattolica del Sacro Cuore, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Università degli Studi di Salerno, Università degli Studi di Catania, e diretto come P.I. (Principal Investigator, cioè responsabile nazionale del progetto PRIN 2020) dal prof. Andrea Tilatti dell’Università di Udine.

“Uomini e confini nell’alto medioevo” è una iniziativa che intende rientrare tra i “Progetti di rilevante interesse nazionale”, banditi dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca e che coinvolgono fino a cinque Università ed Enti collegati. In caso di approvazione ministeriale, il progetto contribuirebbe a proiettare  il Museo del Sannio in un circuito stabile di ricerca di ampio respiro favorendo ed ampliando la sua presenza in ambito nazionale, con il vantaggio di compartecipare ad iniziative  culturali con altri Enti  per accedere ai finanziamenti pubblici.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content