fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

La provincia partecipa al progetto “Uomini e confini nell’Alto Medioevo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata la richiesta di adesione della Provincia di Benevento al Progetto di ricerca PRIN 2020, dal titolo: “People and Borders in the Early Middle Ages. Territorial Structures, Forms of Power and Mobility | Uomini e confini nell’alto medioevo. Strutture territoriali, forme di potere e spostamento di popoli”.

Il Presidente Antonio Di Maria, infatti, con una propria delibera, ha fatto propria la relazione in tal senso presentata dal Direttore scientifico del Museo del Sannio, prof. Marcello Rotili. La domanda di partecipazione al Progetto, se accolta, comporta la compartecipazione alle Unità di ricerca dall’Università degli studi di Udine, Università della Cattolica del Sacro Cuore, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Università degli Studi di Salerno, Università degli Studi di Catania, e diretto come P.I. (Principal Investigator, cioè responsabile nazionale del progetto PRIN 2020) dal prof. Andrea Tilatti dell’Università di Udine.

“Uomini e confini nell’alto medioevo” è una iniziativa che intende rientrare tra i “Progetti di rilevante interesse nazionale”, banditi dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca e che coinvolgono fino a cinque Università ed Enti collegati. In caso di approvazione ministeriale, il progetto contribuirebbe a proiettare  il Museo del Sannio in un circuito stabile di ricerca di ampio respiro favorendo ed ampliando la sua presenza in ambito nazionale, con il vantaggio di compartecipare ad iniziative  culturali con altri Enti  per accedere ai finanziamenti pubblici.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Bonasora di Labsus: “In Italia sta nascendo dal basso un nuovo modello di democrazia che utilizza la fiducia in luogo del potere”

redazione 2 settimane fa

Mercoledì il ministro Sangiuliano ospite di Matera in Valle Caudina

redazione 2 settimane fa

Europee, il ministro Sangiuliano mercoledì a Benevento per un evento di Mezzogiorno Nazionale

redazione 3 settimane fa

Adeguamento sismico luoghi di culto, 2,7 milioni per il Sannio. Matera: “Grande attenzione del Ministero della Cultura”

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Buccirossi Immobiliare, 90 anni di storia e successi: dal fondatore ‘sensale’ al boom con Maurizio. Il futuro? Le ‘house’ a Londra con Gaetano

redazione 6 ore fa

Il Sannio al voto: alla prima rilevazione affluenza ferma all’11%, i dati dai Comuni

redazione 11 ore fa

Accademia Santa Sofia, chiusura di stagione in bellezza con Tony Esposito e il suo omaggio a Pino Daniele

redazione 13 ore fa

Cento anni fa l’assassinio di Matteotti, l’Anpi Benevento: “Intitolare un luogo al martire dell’antifascismo”

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Buccirossi Immobiliare, 90 anni di storia e successi: dal fondatore ‘sensale’ al boom con Maurizio. Il futuro? Le ‘house’ a Londra con Gaetano

redazione 6 ore fa

Il Sannio al voto: alla prima rilevazione affluenza ferma all’11%, i dati dai Comuni

Christian Frattasi 9 ore fa

Al Maestro Enzo Avitabile la laurea honoris causa del Conservatorio di Benevento: ‘Felice del riconoscimento alla mia carriera. Non un arrivo ma punto di partenza’

redazione 11 ore fa

Accademia Santa Sofia, chiusura di stagione in bellezza con Tony Esposito e il suo omaggio a Pino Daniele

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content