fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Città Aperta: “Bando Periferie, ripartire dal Consiglio Comunale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È sconcertante la superficialità, per non dire la poca trasparenza, con cui si continua a gestire la programmazione di un intervento, per giunta su un’area nodale della città, che, per come pensato, è destinato a riverberare i suoi effetti negativi su funzioni vitali dell’assetto urbano come il trasporto scolastico, il commercio, della intera area di Piazza Risorgimento e del Terminal”. Lo scrive in una nota l’associazione Città Aperta con i consiglieri comunali Italo Di Dio e Delia Delli Carri.

“Ormai pare evidente, che la sistemazione della intera area dell’ex collegio La Salle,  proposto dalla Lumode, inserito nei progetti di trasformazione previsti nel Bando Periferie tra quelli proposti dall’amministrazione Mastella, e ancora al vaglio del Nucleo di Valutazione della Presidenza del Consiglio, non sia più quello di origine, ma soprattutto che le modifiche apportate non siano state discusse in alcun organismo istituzionale in seno al Consiglio Comunale e neppure alle Commissioni Consiliari preposte.

Numerose – aggiungono nella nota – potrebbero essere le contestazioni, nel merito del percorso amministrativo, tecnico, ed urbanistico, da avanzare: per questa ragione i consiglieri comunali dell’associazione Città Aperta, Italo Di Dio e Delia Delli Carri, si faranno promotori di una richiesta di convocazione del Consiglio comunale da condividere con altre forze consiliari, per ripristinare un dibattito democratico e pubblico, sul futuro della nostra Città. Oggi più che mai si profila l’esigenza di fare chiarezza e di restituire al Consiglio Comunale quella centralità della funzione di indirizzo e di controllo politico amministrativo attribuitagli dalla legge. Una assise che sarà anche l’occasione per poter verificare, una volta per tutte, se la variante presentata al gruppo di monitoraggio della Presidenza del Consiglio sia stata effettivamente deliberata dal Consiglio comunale.          

 Un’assise – concludono Di Dio e Delli Carri – che sarà anche l’occasione per poter verificare, una volta per tutte, se la variante presentata al gruppo di monitoraggio della Presidenza del Consiglio sia conforme a quanto deliberato dal Consiglio comunale”.     

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 51 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 1 ora fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 1 ora fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Primo piano

Alberto Tranfa 19 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content