fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio perde i fondi per il Montalcini, Maio interroga Pepe: ‘Sia fatta chiarezza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Chiarezza sui fatti che hanno determinato il mancato finanziamento del progetto di demolizione e ricostruzione del complesso scolastico “Rita Levi Montalcini”. 

A chiederla è la consigliera del Movimento Cinque Stelle, Francesca Maio, che ha presentato una interrogazione al sindaco Mario Pepe e all’assessore competente.

“La Giunta Regionale della Campania – ricorda la consigliera d’opposizione – con decreto dirigenziale n. 761 del 31/07/2020 della Dott.ssa D’Urso Maria Antonietta avente ad oggetto: “Piano Triennale Edilizia scolastica PTES 2018-2020 della Regione Campania – Aggiornamento annualità 2020 – Approvazione avviso pubblico” aveva fissato al 10 settembre 2020 la scadenza per l’integrazione/aggiornamento delle istanze presentate dai singoli comuni”.

Da parte sua, l’amministrazione comunale di San Giorgio del Sannio, nel 2018, aveva candidato per il sopracitato Ptes il progetto definitivo relativo alla Demolizione e Ricostruzione del complesso scolastico “Rita Levi Montalcini” per un importo di circa 13 milioni di euro. Una scelta legata all’alto grado di vulnerabilità sismica del complesso scolastico, realizzato nel dopoguerra.

“Al fine di collocare la predetta istanza in posizione utile per il finanziamento sarebbe stato necessario redigere ed approvare il progetto esecutivo cantierabile della stessa opera” – racconta Francesca Maio.

Il Comune, però, incredibilmente non l’ha fatto: nessun progetto esecutivo è stato presentato alla Regione né sono stati trasmessi atti integrativi.

L’esito dell’istruttoria, a questo punto, appare certo: “L’inaccettabile inerzia amministrativa comporterà l’inammissibilità al finanziamento di un complesso scolastico che ospita circa 700 bambini”.

Da qui la richiesta della consigliera comunale pentastellata che vuole sapere “per quale motivo non si è provveduto alla redazione ed alla approvazione del progetto esecutivo relativo alla Demolizione e Ricostruzione del complesso scolastico “Rita Levi Montalcini corredato dalle relative autorizzazioni/pareri degli organi preposti (Genio Civile, Asl, Vigili del Fuoco) che lo avrebbero reso cantierabile e quindi finanziabile da parte della Regione Campania”.

Francesca Maio ha chiesto che alla presente interrogazione venga fornita risposta scritta nonché che venga inserita all’ordine del giorno e discussa nel corso del prossimo consiglio comunale. 

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 giorno fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 2 giorni fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Dall'autore

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 4 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 5 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 6 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content