fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Parco Cellarulo tornerà a splendere dopo vandali e alluvione: quasi 2 milioni di euro per il recupero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parco Cellarulo tornerà a vivere dopo anni di abbandono, dopo le inchieste della magistratura, dopo il degrado e i danni dell’alluvione 2015.

L’amministrazione Mastella ha infatti deciso di recuperare le aree e le strutture danneggiate attraverso lavori di ripristino funzionale dell’area archeologica perifluviale. Nella giunta di ieri pomeriggio l’approvazione in linea tecnica dello studio di fattibilità degli interventi da attuare per un importo totale di circa un milione e 784mila euro.

Il Parco ha uno sviluppo lineare pari a circa 850 metri, dall’incrocio con via Grimoaldo Re fino in prossimità di via Santa Clementina. Dopo l’alluvione di cinque anni fa, i percorsi sono stati ricoperti da una coltre di fango. Le parti emergenti – come panchine, corpi illuminanti, ringhiere e altri elementi – sono state in parte danneggiate, vandalizzate o rubate.

Da qui la decisione di ridare ai cittadini un’area bellissima, utilizzata per fare sport e trascorrere del tempo libero. In primis, si procederà al ripristino dell’impianto di pubblica illuminazione. Si provvederà alla posa in opera di nuovi cavidotti in corrugato a doppia parete, poiché quelli esistenti sono del tutto inutilizzabili. I corpi illuminanti rotti o mancanti saranno sostituiti con altri della stessa tipologia e con lampade al alta efficienza.

Si provvederà anche alla revisione dell’impianto di messa a terra, con pulizia dei pozzetti dei dispersori, e la verifica dei collegamento tra i dispersori ed i corpi illuminanti. I quadri di distribuzione saranno completamente revisionati ed adeguati.

Grande attenzione sarà rivolta alla zona Belvedere. La struttura, allo stato attuale fortemente vandalizzata, sarà ripristinata mediante: sostituzione dei pannelli di copertura danneggiati e mancanti; ripristino dei tramezzi, degli infissi, della pavimentazione. Gli impianti (elettrico, idrico, scarico) saranno totalmente revisionati. Tutte le recinzioni in ferro, staccionate in legno ed ogni altra opera analoga, che risultano danneggiate, saranno sostituite con altre della stessa tipologia. Si procederà quindi alla sostituzione dei cancelli in ferro danneggiati. Stesso discorso per la staccionata in legno di pino.

Il pontile, danneggiato dagli eventi alluvionali, sarà completamente rimosso e sostituito con una nuova struttura identica alla precedente.

Inoltre, saranno rimossi terreno e fango trasportati dal maltempo del 2015. Successivamente, si procederà al ripristino dei percorsi pedonali, in conformità alle previsioni progettuali originarie.

Sarà oggetto di intervento anche la pavimentazione in cubetti di porfido, con la rimozione della stessa in corrispondenza dei cedimenti, la realizzazione di un nuovo sottofondo e la successiva posa in opera della pavimentazione precedentemente rimossa. Si procederà all’integrazione della pavimentazione mancante. Cinquantamila euro, infine, saranno destinati all’impianto di videosorveglianza.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content