fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza Stir, i sindacati chiedono un incontro urgente con il prefetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Fp Cgil, la Fit Cisl e la UilTrasporti, sono costrette a rivolgersi nuovamente al prefetto per un suo autorevole intervento, in merito alla situazione  che si è determinata in questa provincia, sulla questione dell’impianto pubblico di trattamento dei rifiuti”. Così in una nota i segretari Giannaserena Franzè, Eduardo Marra e Cosimo Pagliuca.

“Lo Stir di Casalduni è ancora fermo – spiegano -, e i lavoratori sono allo stremo non avendo ancora risposte certe sul proprio futuro occupazionale. La pandemia inesorabile continua ancora a far paura, non solo sotto l’aspetto sanitario, ma soprattutto su quello sociale e psicologico  che coinvolge emotivamente i lavoratori. Il perdurare della situazione di incertezza, trascina gli stessi lavoratori nella disperazione più profonda e temiamo il peggio per molti di questi sfortunati lavoratori. Ribadiamo con veemenza che la società Samte srl, non ha ad oggi un piano tecnico/finanziario di programmazione e pianificazione sul quale potersi confrontare per riavviare nuovamente le attività presso lo stir di Casalduni; e tantomeno l’Ente Provincia, e l’ Ato a tre anni dalla crisi brancolano ancora nel buio più assoluto.  

Nell’ultimo incontro del 12 novembre – aggiungono – tenutosi in sede prefettizia, tutti gli attori in campo, hanno espresso il proposito di trovare soluzioni certe  in tempi brevi, ma nei fatti ad oggi, nulla  è mutato. Chiediamo una nuova convocazione per comprendere che impegni hanno  assunto reciprocamente Provincia, Ato e Regione, sul destino dello Stir di Casalduni e della società Samte srl.

Nuovamente – concludono – ci appelliamo alla sensibilità del prefetto per ottenere una inversione di tendenza, speriamo voglia farsi carico ancora una volta del bisogno di questi lavoratori, che non avendo nessuna prospettiva concreta per il loro futuro lavorativo, si vedono depauperare  della loro professionalità e della propria dignità di padri di famiglia.  Le chiediamo di convocare anche da remoto, un incontro urgente, utile alla soluzione della questione”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 2 giorni fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

redazione 2 settimane fa

Treni via Valle Caudina e raddoppio Telesina: sindacati indignati e preoccupati per la situazione di stallo

redazione 3 settimane fa

Crisi negli appalti ferroviari del Sannio: sindacati denunciano tagli e precarietà per i lavoratori della Dussmann Service

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 9 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 10 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 11 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Primo piano

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 12 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 12 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 12 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.