fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

L’annuncio del deputato M5s, Maglione: “La Benevento-Cancello nel Next Generation EU”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Sannio è al centro delle attenzioni del governo e anche la rete Benevento-Cancello rientrerà nei progetti del Next Generation Eu”. A dirlo in una nota il deputato e portavoce M5S, Pasquale Maglione.

“Da quando il Movimento 5 Stelle è arrivato al Governo – prosegue il deputato – ha da subito posto al centro dei propri interessi la tratta ferroviaria Benevento-Cancello via Valle Caudina. L’allora Ministro alle Infrastrutture, Danilo Toninelli, avviò un tavolo di confronto per discutere il passaggio della stessa ad RFI e da allora c’è stato e continua a esserci un continuo lavoro per arrivare a questo traguardo.

Ultimo passo in avanti è stato l’approvazione durante la discussione della legge di bilancio di un ordine del giorno di cui sono stato il primo firmatario, per impegnare il Governo sul passaggio della gestione della tratta ferroviaria dalla Regione Campania al demanio pubblico e quindi a RFI.

Un’altra ottima notizia è che la linea ferroviaria in questione è parte anche dei grandi finanziamenti in arrivo dall’Unione Europea. L’intervento rientra nei progetti che coinvolgono il Sud e che sono mirati ad omogeneizzare ed elevare gli standard prestazionali delle infrastrutture esistenti sia per il traffico viaggiatori che per quello merci. In tale contesto rientrano anche gli interventi sulle ferrovie regionali.

Nel caso della linea regionale Benevento-Cancello, gli interventi prevedono l’adeguamento agli standard tecnici della rete nazionale, sia dal punto di vista infrastrutturale che tecnologico di sicurezza. Non si tratta più di promesse scritte sulla sabbia, ma di interventi inseriti in una progettualità vera.

Il governo ancora una volta ha accolto le istanze provenienti dal M5S che porta la voce del territorio nelle sedi decisionali, senza proclami ma con un lavoro silente e costante. In poco meno di tre anni, come Movimento 5 Stelle Sannio, insieme alle colleghe portavoce Danila De Lucia e Sabrina Ricciardi, abbiamo portato al centro dell’agenda di Governo opere, tra cui la Fortorina, che decenni di immobilismo avevano relegato a spot elettorali.

L’attenzione sul progetto – sottolinea Maglione nelle conclusioni – deve comunque rimanere alta affinché il percorso cominciato venga portato a termine”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 4 giorni fa

Regionali, il M5s presenta i candidati sanniti: appuntamento il 30 ottobre

redazione 7 giorni fa

Mucciacciaro (Lega): “Mastella replica lo schema di continuità familiare, ma la sua stagione è arrivata al capolinea”

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 35 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 36 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

Primo piano

redazione 30 minuti fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 35 minuti fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 35 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 36 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content