fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Altrabenevento: ‘Telefonate elettorali di Mastella pagate con i soldi dei cittadini’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Arrivano continuamente a casa di cittadini di Benevento le telefonate registrate del sindaco Mastella che nonostante le numerose richieste di chiarimenti, non spiega chi paga il servizio imposto anche agli utenti che non lo hanno richiesto. 

Molti assicurano – scrive Sandra Sandrucci di Altrabenevento – di non aver dato l’autorizzazione per tali messaggi che sono costretti ad ascoltare contro la propria volontà. Addirittura, se il cittadino interrompe la registrazione, la telefonata arriva di nuovo, varie volte, fino a quando il messaggio non sarà ascoltato per intero.

Il servizio di cui Mastella si serve si chiama “Sindaci in contatto” ed è fornito – scrive Altrabenevento – per notizie telefoniche di emergenza o comunque urgenti, come ad esempio l’allerta per avverse condizioni atmosferiche, terremoti, la chiusura non programmata di servizi pubblici.

I cittadini possono richiederlo ma le telefonate arrivano anche agli utenti telefonici che hanno una linea fissa privata e non hanno mai autorizzato il sindaco ad assillarli con messaggi che non sono affatto urgenti e non riguardano emergenze. 

Ieri, ad esempio, il messaggio registrato di Mastella riguardava la solita promessa di finanziamenti per il depuratore da fare chissà quando e i tamponi per gli anziani che forse saranno fatti a febbraio. Niente di urgente e nessuna emergenza ma era importante per Mastella la seconda parte della telefonata che trascriviamo integralmente: “Noi pensiamo alle cose serie mentre altri ce l’hanno solo con me dicendo: ah, fuori Mastella da fare il sindaco. Guardate, se dovesse capitare non è che mi strapperò i capelli più di tanto, ho tanti nipotini, mi posso dedicare a loro, però non vorrei che tornassero quelli che hanno devastato la città perchè quelli che stanno mettendo in piedi una coalizione contro di me sono quelli che hanno devastato la città…..  quando sarà al termine del doppio mandato, io spero se mi darete una mano, vedrete che insomma avremo una città completamente diversa. Già è molto diversa, già è una città diversa, diversa!! Chiedete a quelli che arrivano e vengono a trovare i propri familiari, amici, parenti o quant’altro che trovano la città più splendente rispetto a prima, di certo di più rispetto a prima, rispetto a quella che mi hanno lasciato”.

E’ chiaro il messaggio elettorale ed è ancora più grave il comportamento di Mastella considerato che questo servizio costa al Comune decine di migliaia di euro. 

E’ stato attivato a marzo 2019 e fino alla fine del 2020 è costato ai cittadini 42.090 euro. Per l’anno 2021 è stato rinnovato al costo di altri 20.000 euro sempre a carico delle casse comunali.  

Nei prossimi giorni – conclude la  presidente Sandra Sandrucci  – segnaleremo il fatto alle autorità competenti ed indicheremo ai cittadini cosa fare per evitare ulteriori telefonate non gradite sulla propria utenza telefonica”.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 2 giorni fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 giorni fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 3 giorni fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 12 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 15 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 17 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content