fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

“Giovani in Comune”, finanziato il progetto ad Apice: in arrivo 20mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il progetto “Orizzonte Lavoro-Comune di Apice” sarà finanziato dalla Regione Campania. Siamo felici di annunciarvi – scrive il Forum dei Giovani del comune sannita – di aver ricevuto un finanziamento dal valore di 20.000 euro nell’ambito dell’avviso pubblico “Giovani in Comune” – seconda finestra, promosso dalla Regione Campania e dal Forum dei Giovani Regionale Campania.

La somma è finalizzata alla realizzazione del progetto “Orizzonte Lavoro – Comune di Apice” rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni, un progetto dei giovani per i giovani che vuole guardare all’attivismo dei giovani in termini di ricerca di nuove opportunità professionali sul territorio in linea con i loro bisogni ed aspirazioni. L’obiettivo generale consiste nel promuovere l’imprenditorialità e l’autoimprenditorialità giovanile, mediante l’implementazione di azioni di politiche attive del lavoro a favore dei giovani del territorio con l’intento di porre le basi per un futuro in piena autonomia sociale ed economica.

Per i giovani che vivono in aree spesso definite socialmente difficili, in cui sono assenti o scarse le opportunità di aggregazione e quelle professionali, l’attivazione di tali politiche – prosegue il Forum – contribuisce  contrastare lo stato di inattività in cui spesso i giovani si ritrovano nell’attesa di accedere al mondo del lavoro, la fuga di cervelli verso realtà più grandi e lo spopolamento delle aree interne.

A tal fine, si intende incentivare l’innovazione, la creatività, le competenze individuali, puntando ed investendo sui giovani, i quali non saranno più costretti ad allontanarsi dalla propria terra ma potranno pensare di costruire il proprio futuro professionale là dove sono nati, dove hanno la propria famiglia, le proprie origini. La finalità principale è quella di offrire un’opportunità ai ragazzi, sia in ottica promozionale che in ottica di prevenzione dei rischi di marginalità occupazionale e sociale a cui le nuove generazioni sono esposte, soprattutto in questi anni di crisi economica. Il progetto rappresenta un’occasione per contribuire allo sviluppo della comunità attraverso un’alleanza solidale tra le generazioni, ed in particolare tra le imprese del territorio e i ragazzi e le ragazze che abitano nel nostro Comune. Attraverso la realizzazione di tirocini formativi presso le aziende e le realtà produttive e di servizi del territorio, il progetto persegue i seguenti obiettivi: offrire ai ragazzi e alle ragazze un’opportunità per “mettersi alla prova” in un contesto lavorativo reale; realizzare percorsi qualificati e qualificanti di apprendimento e di orientamento al lavoro (“imparare un mestiere”, “imparare a lavorare”); favorire l’acquisizione di conoscenze e competenze spendibili nel mercato del lavoro, utili all’inserimento lavorativo e a costruirsi un futuro professionale; creare occasioni di contatto e relazione tra i giovani della comunità e le realtà produttive del territorio.

Ringraziamo tutta l’amministrazione comunale, soprattutto il nostro assessore alle politiche giovanili Raffaele Bonavita, e l’APS  SANNIOIRPINIA LAB partner del progetto. Saranno fornite ulteriori informazioni nelle prossime settimane sulla prosecuzione del progetto stesso”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 1 settimana fa

Apice, sequestrati 47 fumogeni durante incontro di calcio di Prima Categoria. Denunciato 24enne

redazione 2 settimane fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 58 minuti fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 1 ora fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 1 ora fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 2 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 6 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content