Valle Caudina
I linguaggi musicali giovanili come forma di denuncia sociale

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ in programma domenica10 luglio, nel teatro della villa Fiorita a Sant’Agata dei Goti (Benevento), “Suonn’ e realtà. I linguaggi musicali giovanili: il rock, il rap, l’hip hop”, una serata (si comincia alle 18) allestita dall’Associazione di Promozione Sociale Libra e che prevede la partecipazione del sociologo Lello Savoiardo, docente di “Comunicazione e Culture giovanili” presso la Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” ed autore di saggi sulla sociologia della musica e sui linguaggi musicali giovanili (in particolare si è occupato del fenomeno rap e hip pop ed è egli stesso musicista del gruppo rock, funk e blues: “la Sband”, che si esibirà in conclusione). All’appuntamento saranno presenti rapper emergenti come Shark Emcee di Benevento; il gruppo rap hip pop “Centro Storico” di Altavilla Irpina; Rocco Hunt di Salerno.
La curatrice del convegno, la sociologa Rosa Vieni, ha sottolineato che “la scelta del tema è nata osservando l’affermarsi della cultura musicale “rap” e “hip hop” come forma di espressione giovanile dove l’improvvisazione verbale, la contaminazione di suoni diversi ha dato luogo ad un nuovo linguaggio tra i giovani. Nel generale atteggiamento di rifiuto della comunicazione verbale che contraddistingue un po’ tutta la generazione giovanile, il rap e l’hip pop sono paradossalmente l’espressione di una nuova forma di denuncia sociale. I temi predominanti nei testi, sono per lo più legati alle proprie storie di vita, alle problematiche e prospettive della generazione giovanile attuale, alla solidarietà tra i popoli, all’emarginazione e alla difesa dei più deboli. Proprio per questo abbiamo pensato di promuovere un’iniziativa che dia spazio di espressione e soprattutto di riflessione ai più giovani”.