fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

A Cagliari va in scena una super Strega! Per il Benevento è la quarta vittoria esterna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ottima prestazione della Strega che a Cagliari si impone per 2-1. Gli uomini di Inzaghi dimostrano ancora di avere una grandissima mentalità: priva vanno sotto e poi recuperano e vanno a vincere. In rete Sau, ex di giornata, e Tuia che corona una partita giocata in maniera ottimale al centro della difesa.

Nella prima frazione, il Cagliari parte subito forte trovando il vatnaggio dopo 24 minuti con Pavoletti che di testa porta avanti i padroni di casa. I giallorossi, però, non mollano e trovano il pareggio – dopo una serie di occasioni sprecate – con Sau che viene servito in maniera splendida da Schiattarella.

Due minuto dopo il pareggio, i sanniti colpiscono ancora con Tuia. Il centrale, in proiezione offensiva, si trova al centro dell’area e di testa buca Cragno con una conclusione precisa.

Nella seconda frazione c’è tanta sofferenza. La Strega si rintana nella propria metà campo e tiene a bada gli aventi cagliaritani. C’è anche il tempo per qualche brivido in contropiede, ma Di Serio è sfortunato su un assist di Caprari ed è costretto a rinviare l’appuntamento con il gol.

Dopo 5 minuti di recupero, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi con la Strega che si regala tre punti importantissimi in questo match dell’Epifania.

La cronaca – Al 2’ il Cagliari segna con Pavoletti servito da Naiggolan, ma l’arbitro annulla per un fallo su Montipò.

Al 12’ il Benevento conquista un calcio di rigore. Lapadula serve Sau in area, ma Cragno evita il peggio in uscita: la sfera ritorna a Lapadula che poi prova a saltare il portiere di casa, ma viene atterrato. Abbattista fischia il rigore tra le proteste dei cagliaritani. Dopo aver visto l’azione al Var, l’arbitro ritorna sui suoi passi e annulla la decisione.

Al 19’ Sau si invola sulla linea del fuorigioco e poi supera Cragno con un diagonale che, però, finisce di pochissimo al lato.

Al 23’ Naiggolang calcia da lontanissimo, ma Montipò è bravo a ritornare in porta e mandare in angolo.

Al 24’ il Cagliari passa con Pavoletti che in area salta più in alto di tutti e buca Montipò anche grazie ad una deviazione di Joao Pedro.

Al 28’ occasione per la Strega con Glik che viene anticipato da Cragno in uscita dopo un cross di Sau.

Al 41’ il Benevento trova il pareggio con l’ex di giornata Marco Sau: l’attaccante penetra in area, viene servito perfettamente da Schiattarella e calcia al volo bucando Cragno.

Al 43’ il Benevento raddoppia con Tuia: il difensore centrale va altissimo e di testa trova la spizzata giusta per il gol del sorpasso.

Al 48’ Abbattista chiude la prima fazione.

Al 3’ il Benevento si fa vedere di nuovo dalle parti di Cragno con Glik che di testa anticipa tutti, ma la conclusione è centrale.

Al 7’ bella azione del Cagliari con Nandez che trova un corridoio bellissimo per Marin, ma il centrocampista sardo non controlla e Montipò lascia scorrere sul fondo.

Al 14’ Sottil riceve al limite dell’area e calcia di prima intenzione: Montipò respinge in corner.

Al 34’ ancora una occasione per la Strega: Caprari arriva sul fondo e poi serve Di Serio, ma la palla è troppo arretrata e i talentino sannita non riesce ad insaccare.

Al 40’ il Cagliari resta in 10 per l’espulsione di Nandez: il centrocampista rimedia un giallo per una discussione con Caprari e poi subito un altro per proteste contro Abbattista.

Al 41’ Pavoletti ci prova di testa, ma la sfera non trova la porta di Montipò.

Al 45’ Dabo ci prova dalla distanza, la sfera viene deviata in corner.

Al 51’ Simeone in area prova la girata, ma Montipò è attento e blocca.

Cagliari-Benevento 1-2

Cagliari: Cragno, Zappa, Walukiewicz, Ceppitelli (32’st Pisacane), Tripaldelli (22’st Simeone), Nandez, Marin., Nainggolan (36’st Pereiro), Joao Pedro, Caligara (1’st Sottil), Pavoletti. A disp.: Aresti, Pinna, Tramoni, Oliva, Cerri, Vicario, Boccia, Pajac. All.: Di Francesco

Benevento: Montipò, Barba, Glik, Tuia (44’st Maggio), Improta, Ionita, Schiattarella, Hetemaj (44’st Dabo), Sau (30’st Caprari), Insigne (27’st Foulon), Lapadula (30’st Di Serio). A disp.: Del Pinto, Basit, Manfredini, Lucatelli, Masella, Pastina. All.: Inzaghi

Arbitro: Abbattista di Molfetta

Reti: 24’ Pavoletti (C); 41’ Sau (B); 43’ Tuia (B)

Note: Ammoniti: Caligara, Nandez, Sottil, Pisacane (C); Schiattarella, Caprari, Improta (B). Espulso: Nandez (C)

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Montesarchio, sabato scende in campo la solidarietà: sfida tra Nazionale Italiana Attori e vecchie glorie

redazione 4 mesi fa

Anche il Sannio si prepara alla sfida Scudetto del Napoli: maxischermi a Benevento, Montesarchio, Solopaca e Beltiglio

redazione 4 mesi fa

Convegno su calcio e diritto a Pisa: tra gli organizzatori la professoressa beneventana Talita Rossi

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 17 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 23 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 23 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 27 minuti fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content