fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

I cittadini di Cusano Mutri e l’Arma insieme per l’ultimo saluto all’Appuntato Valente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si sono svolti questa mattina a Cusano Mutri, presso la Chiesa di San Pietro e Paolo, i funerali solenni dell’Appuntato Scelto dei Carabinieri, Nicola Valente, deceduto in un incidente a Pietraroja il 4 luglio,
Il carabiniere, 50 anni, da 26 nell’Arma, era originario di Cusano Mutri, e come ogni mattina si stava recando presso la sede della stazione dell’Arma a San Gregorio Matese, dove prestava servizio. I colleghi non vedendolo arrivare a lavoro, hanno allertato la moglie, che preoccupata ha dato l’allarme. Fatale molto probabilemente un malore, l’auto su cui viaggiava è precipitata in un burrone, in un punto dove il guada reil è rotto. Nicola Valente lascia la moglie ed una figlia di 8 anni.
Alla cerimonia religiosa, officiata dal Cappellano Militare della Legione Carabinieri “Campania”, don Franco Facchini, hanno partecipato anche il Prefetto di Benevento, Michele Mazza, il Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”, Generale di Corpo d’Armata, Mario Basile, il Comandante della Legione Carabinieri Campania, Generale di Divisione, Carmine Adinolfi, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Benevento, Colonnello Antonio Carideo, il Comandante Provinciale Carabinieri di Caserta, Colonnello, Crescenzio Nardone, Sindaco del Comune di Cusano Mutri, Pasquale Frongillo, Sindaco del Comune di San Gregorio Matese, Teodolinda Stocchetti e alcuni sindaci dei comuni della zona ed altre personalità.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Parte la II edizione de “Il Borgo che ci piace”: territorio, sapori e tradizioni a Cusano Mutri

redazione 3 giorni fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

redazione 4 giorni fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

redazione 2 settimane fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 6 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 6 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content