POLITICA
‘No ai blocchi di tessere: positiva l’iscrizione al partito solo on line’

Ascolta la lettura dell'articolo
"Il Popolo della Libertà ha bisogno di innovarsi e radicarsi, di essere tra la gente e per la gente. E per fare ciò non ha bisogno di metodi vecchi e stantii ma di nuove formule che possano far sentire coinvolto ciascuno che ha voglia di impegnarsi per il primo partito italiano".
A dichiararlo il deputato Nicola Formichella, vice responsabile nazionale della Formazione del Popolo della Libertà.
"In quest’ottica – aggiunge il parlamentare – la proposta della collega Nunzia De Girolamo, ripresa anche dalla collega Beatrice Lorenzin, di consentire l’iscrizione esclusivamente online al Partito è da prendere in considerazione e non certo da demonizzare perché il nostro obiettivo è quello di rendere il PdL libero da condizionamenti”.
“Con l’adesione online – spiega Formichella – ognuno si iscriverebbe autonomamente, senza che ci siano ras locali ad accaparrarsi blocchi di tessere, e ci sarebbe, così, una platea di aderenti e, quindi, elettori per congressi e primarie sicuramente molto più vasta e libera".
Per Formichella, ovviamente, "nel regolamento bisognerebbe dare la possibilità a chi non ha i mezzi tecnologici a disposizione di potersi comunque iscrivere al PdL. E mi riferisco in particolare agli under 65 e ai giovani delle famiglie disagiate. E’ chiaro che la formula per garantire il libero accesso all’iscrizione al Popolo della Libertà si troverebbe senza alcuna difficoltà", conclude il parlamentare berlusconiano.