fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Per l’economia cittadina è un circolo virtuoso che si metterà in moto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Uil si esprime sul Piano Urbanistico Comunale attraverso una nota a firma di Fioravante Bosco e Antonio Maiella, rispettivamente segretario generale e portavoce della Camera Sindacale Provinciale: “La Uil di Benevento segue con particolare attenzione l’iter procedurale del Piano Urbanistico Comunale. Siamo convinti della necessità di questo strumento per rilanciare l’intera l’economia cittadina. Il circolo virtuoso che si metterà in moto aumenterà i posti di lavoro nei vari settori e ridarà ossigeno ai lavoratori che si trovano in condizioni di forte stagnazione. Lo sviluppo previsto per la città favorirà il commercio locale, a vantaggio dell’intero tessuto cittadino. Benevento sarà quindi il punto di partenza della crescita economica dell’intero Sannio; e, grazie al Puc, riuscirà a far coesistere in sé la coesione sociale, fondamentale per i rappresentanti dei lavoratori, e la competitività, parola cara al sistema imprenditoriale locale. Chiediamo, però, al sindaco Fausto Pepe e dall’assessore all’Urbanistica, Marcello Aversano, di raccogliere la sfida del nuovo rinnovamento beneventano, curando l’aspetto ecosostenibile del progetto Puc. L’armonia tra ambiente e territorio non deve essere alterata. Questo è un tema di vitale importanza per la Uil e per una città che cambia e guarda, con rispetto, alle future generazioni. Il sindacato punterà la sua attenzione sul miglioramento strutturale del polmone verde della città: le contrade, che dovranno rappresentare il punto focale di uno sviluppo armonico ed eco-sostenibile del nostro territorio. Valuteremo, di volta in volta, la qualità e la bontà di potenziali interventi votati alla green economy, che abbiano realmente un bassissimo impatto ambientale sul territorio. Chiediamo quindi ad amministratori e tecnici di immaginare non quartieri invasi dal cemento, ma luoghi dove la sostenibilità ambientale sia volano di sviluppo di un’edilizia virtuosa, pensata per migliorare la qualità di vita dei cittadini”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 3 settimane fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

redazione 3 settimane fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Dall'autore

Alberto Tranfa 5 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 5 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 6 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 6 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 5 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 6 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 7 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content