fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Per l’economia cittadina è un circolo virtuoso che si metterà in moto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Uil si esprime sul Piano Urbanistico Comunale attraverso una nota a firma di Fioravante Bosco e Antonio Maiella, rispettivamente segretario generale e portavoce della Camera Sindacale Provinciale: “La Uil di Benevento segue con particolare attenzione l’iter procedurale del Piano Urbanistico Comunale. Siamo convinti della necessità di questo strumento per rilanciare l’intera l’economia cittadina. Il circolo virtuoso che si metterà in moto aumenterà i posti di lavoro nei vari settori e ridarà ossigeno ai lavoratori che si trovano in condizioni di forte stagnazione. Lo sviluppo previsto per la città favorirà il commercio locale, a vantaggio dell’intero tessuto cittadino. Benevento sarà quindi il punto di partenza della crescita economica dell’intero Sannio; e, grazie al Puc, riuscirà a far coesistere in sé la coesione sociale, fondamentale per i rappresentanti dei lavoratori, e la competitività, parola cara al sistema imprenditoriale locale. Chiediamo, però, al sindaco Fausto Pepe e dall’assessore all’Urbanistica, Marcello Aversano, di raccogliere la sfida del nuovo rinnovamento beneventano, curando l’aspetto ecosostenibile del progetto Puc. L’armonia tra ambiente e territorio non deve essere alterata. Questo è un tema di vitale importanza per la Uil e per una città che cambia e guarda, con rispetto, alle future generazioni. Il sindacato punterà la sua attenzione sul miglioramento strutturale del polmone verde della città: le contrade, che dovranno rappresentare il punto focale di uno sviluppo armonico ed eco-sostenibile del nostro territorio. Valuteremo, di volta in volta, la qualità e la bontà di potenziali interventi votati alla green economy, che abbiano realmente un bassissimo impatto ambientale sul territorio. Chiediamo quindi ad amministratori e tecnici di immaginare non quartieri invasi dal cemento, ma luoghi dove la sostenibilità ambientale sia volano di sviluppo di un’edilizia virtuosa, pensata per migliorare la qualità di vita dei cittadini”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 1 settimana fa

Revisione PUC a Pietrelcina, il vice sindaco Cardone invita la minoranza a proporre osservazioni

redazione 1 settimana fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Giunta cambia il Piano Urbanistico, riscritto a porte chiuse”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 12 ore fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content