fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Tra tradizione e innovazione: ecco la sfida educativa dell’istituto ‘De La Salle’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una storia che continua e che si innova continuamente per rispondere alle esigenze formative dei bambini e di giovani sanniti nel solco della tradizione pedagogica cattolico-cristiana tramandata da San Giovanni Battista De La Salle: è l’Istituto paritario De La Salle di Benevento che si pone come obiettivo primario la formazione integrale e globale, trasmettendo agli studenti le competenze e le conoscenze più adeguate per affrontare le sfide che la società contemporanea pone nella sua crescente complessità.

Lo fa grazie alla presenza di docenti attenti ai bisogni e protesi all’inclusione e all’approccio utilizzato che vede già a livello di struttura fisica la concretizzazione della mission perseguita: all’interno dello stesso edificio vi sono, infatti, la scuola dell’Infanzia, la Primaria, le Superiori di primo e secondo grado.

“Un impegno costante volto alla realizzazione della libertà degli studenti che dura da decenni”, ha dichiarato il gestore don Donato D’Agostino, spiegando la mission educativa dell’Istituto di via De La Salle’.

Nell’ottica di un percorso di studi verticale, l’istituto lasalliano opera nella formazione per e della persona sapendo cogliere le spinte educative provenienti dal mondo esterno: è così che – come ha spiegato il coordinatore didattico Amerigo Ciervo – già dall’infanzia si punta all’insegnamento e al potenziamento delle lingue straniere o dell’informatica.

A rafforzare l’offerta formativa, che per il nuovo anno scolastico propone per la secondaria di secondo grado, oltre al liceo classico quadriennale con discipline giuridico-economiche e artistiche e la possibilità di personalizzare il proprio curricolo con discipline linguistiche, scientifiche o di studi internazionali, il percorso professionale socio-sanitario che apre al mondo del lavoro e universitario, ambienti di apprendimento sempre più innovativi dotati di lavagne multimediali, laboratori scientifico-tecnologici, spazi attrezzati per l’educazione motoria e metodologie didattiche personalizzate.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 giorno fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 2 giorni fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 7 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content