fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Tpl, solidarietà ai lavoratori contro chi sta smantellando un sistema’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Esprimo tutto il mio sostegno e la mia solidarietà ai lavoratori del Trasporto Pubblico Locale campano oggi in sciopero (anche a Benevento) per difendere il diritto alla mobilità e salvaguardare i livelli occupazionali nel settore" – dichiara, in una nota diffusa alla stamoa, l’onotevole.Costantino Boffa.

La giornata di mobilitazione è stata indetta da tutte le rappresentanze sindacali che unitariamente rivendicano un servizio di trasporto pubblico capace di garantire il diritto alla mobilità per tutti i cittadini campani; un Fondo di sostegno regionale che governi i processi di riorganizzazione del settore; il mantenimento dei livelli occupazionali, retributivi e contrattuali dei lavoratori; l’erogazione alle Aziende dei corrispettivi economici da parte degli Enti locali e un piano di rientro dei crediti pregressi.

“E’ da tempo in atto – continua il parlamentare sannita del Pd- un processo di smantellamento del sistema trasportistico, determinato da continue riduzioni e tagli di risorse prodotti sia dal governo nazionale che regionale. E pesanti sono le ripercussioni sia per quel che riguarda l’offerta del servizio ai territori e alle popolazioni interessate, si prevedono migliaia di corse giornaliere in meno tra autobus e treni, sia per ciò che attiene i livelli occupazionali, con oltre 2000 posti di lavoro che oggi sono a rischio. Occorre necessariamente invertire il senso di marcia e tornare ad investire nel campo della mobilità, predisponendo un piano di sviluppo organico del comparto e assicurando quelle risorse indispensabili a garantire un livello del servizio qualitativamente e quantitativamente adeguato alle aspettative e alle necessità delle popolazioni. Un discorso questo che assume una rilevanza particolare nelle zone interne della Campania, come appunto il Sannio, dove anche a causa del cronico deficit infrastrutturale è ancora più stringente l’esigenza di assicurare collegamenti veloci e continui tra i territori. Ed invece, sono proprio le aree interne a pagare il prezzo più alto di una politica che, proprio per quei servizi essenziali alla vita di una comunità, è capace di esprimersi soltanto attraverso tagli e riduzioni”.

“L’auspicio- conclude Boffa- è che la mobilitazione di queste ore possa rivelarsi utile a riaccendere l’attenzione sulle gravi difficoltà che da tempo tormentano il settore della mobilità campano e a determinare l’avvio di un percorso positivo e costruttivo di confronto tra la giunta regionale, le aziende e le rappresentanze sindacali”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Samte allo Stir di Casalduni: “Bene i fondi per la ricostruzione, ma la nostra emergenza è adesso”

redazione 1 settimana fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 3 settimane fa

Lunedì 22 settembre sciopero del personale del Gruppo FS: ripercussioni sulla circolazione ferroviaria

redazione 1 mese fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 1 ora fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

redazione 2 ore fa

Arpaise, successo per la 29ª Sagra della Castagna del Partenio

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 1 ora fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content