fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

La proposta del sindaco di Dugenta: ‘Screening a tappeto con l’aiuto dei laboratori privati’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono preoccupato e anche per questo ho disposto la chiusura delle scuole fino al 3 dicembre, unitamente agli altri sindaci facenti parte dell’istituto comprensivo da Vinci. Dal monitoraggio che ci trasmette quotidianamente la Regione Campania è facile rilevare che la curva dei contagi, sebbene sul nostro territorio viaggi a ritmi non elevati, non si arresta”. Così in una nota il sindaco di Dugenta, Clemente Di Cerbo.

“Per questo – aggiunge – desidero rivolgermi agli organi regionali competenti affinché possano prendere in esame la proposta di effettuare uno screening a tappeto coinvolgendo, come già parzialmente fatto, i laboratori privati autorizzati, ma garantendo la gratuità del trattamento sanitario.

Mi sento di ringraziare pubblicamente tutto il distretto dell’ASL di Sant’Agata dei Goti al quale Dugenta appartiene, con a capo la dott.ssa Grasso che sta profondendo sforzi incredibili con il supporto anche dei medici di base, ma mi sembra ovvio che l’ASL, per quanto possa fare, non riuscirebbe mai a verificare la totalità dei soggetti; in questo senso l’azione messa in campo dalla Regione con l’accreditamento dei laboratori è strategico e certamente può contribuire allo scopo. Ma spesso il costo che una famiglia deve sopportare, anche più volte al mese per effettuare l’esame, potrebbe scoraggiare la sottoposizione al test e quindi vanificare gli sforzi di tutti.

Lo sforzo che gli enti locali stanno portando avanti in questo ultimo periodo per organizzare, attraverso anche la compartecipazione al pagamento dei tamponi, uno screening di massa è senz’altro da apprezzare e da condividere ma potrebbe esaurire le risorse di tali enti, o addirittura non permettere ai cittadini degli enti senza disponibilità economica (anche se non è il caso di Dugenta), l’esercizio del diritto costituzionale alla salute che dovrebbe essere tutelato indistintamente su tutto il territorio nazionale.

Per questo – conclude Di Cerbo – invito a prendere in esame la semplice proposta di un coinvolgimento totale dei laboratori attraverso l’utilizzo di fondi pubblici che risulterebbero, mai come in questo caso, ben spesi perché contribuirebbero sicuramente a tracciare tutta la popolazione e cercare di interrompere drasticamente la catena di contagio”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Dal bando letterario alla camminata rosa: i prossimi appuntamenti della campagna LILT sulla prevenzione senologica

redazione 1 settimana fa

Lions Club in campo per la vista dei bambini: controlli oculistici gratuiti al Bosco Lucarelli

redazione 1 settimana fa

Screening gratuiti nel distretto sanitario Alto Sannio Fortore: open Day a San Bartolomeo in Galdo e a Morcone

redazione 1 settimana fa

Menopausa: il San Pio di Benevento aderisce all’Open Week promossa da Fondazione Onda

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

redazione 50 minuti fa

Pnrr, FdI Sannio: “Pd a Roma smentisce dichiarazioni Cacciano”

redazione 1 ora fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

redazione 2 ore fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

redazione 4 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 5 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content