fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

La proposta del sindaco di Dugenta: ‘Screening a tappeto con l’aiuto dei laboratori privati’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono preoccupato e anche per questo ho disposto la chiusura delle scuole fino al 3 dicembre, unitamente agli altri sindaci facenti parte dell’istituto comprensivo da Vinci. Dal monitoraggio che ci trasmette quotidianamente la Regione Campania è facile rilevare che la curva dei contagi, sebbene sul nostro territorio viaggi a ritmi non elevati, non si arresta”. Così in una nota il sindaco di Dugenta, Clemente Di Cerbo.

“Per questo – aggiunge – desidero rivolgermi agli organi regionali competenti affinché possano prendere in esame la proposta di effettuare uno screening a tappeto coinvolgendo, come già parzialmente fatto, i laboratori privati autorizzati, ma garantendo la gratuità del trattamento sanitario.

Mi sento di ringraziare pubblicamente tutto il distretto dell’ASL di Sant’Agata dei Goti al quale Dugenta appartiene, con a capo la dott.ssa Grasso che sta profondendo sforzi incredibili con il supporto anche dei medici di base, ma mi sembra ovvio che l’ASL, per quanto possa fare, non riuscirebbe mai a verificare la totalità dei soggetti; in questo senso l’azione messa in campo dalla Regione con l’accreditamento dei laboratori è strategico e certamente può contribuire allo scopo. Ma spesso il costo che una famiglia deve sopportare, anche più volte al mese per effettuare l’esame, potrebbe scoraggiare la sottoposizione al test e quindi vanificare gli sforzi di tutti.

Lo sforzo che gli enti locali stanno portando avanti in questo ultimo periodo per organizzare, attraverso anche la compartecipazione al pagamento dei tamponi, uno screening di massa è senz’altro da apprezzare e da condividere ma potrebbe esaurire le risorse di tali enti, o addirittura non permettere ai cittadini degli enti senza disponibilità economica (anche se non è il caso di Dugenta), l’esercizio del diritto costituzionale alla salute che dovrebbe essere tutelato indistintamente su tutto il territorio nazionale.

Per questo – conclude Di Cerbo – invito a prendere in esame la semplice proposta di un coinvolgimento totale dei laboratori attraverso l’utilizzo di fondi pubblici che risulterebbero, mai come in questo caso, ben spesi perché contribuirebbero sicuramente a tracciare tutta la popolazione e cercare di interrompere drasticamente la catena di contagio”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 2 settimane fa

Fucci: sostenere “ALI onlus” per aiutare chi è affetto da malattie non riconosciute dal SSN

redazione 3 settimane fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 2 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 7 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 7 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content