fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Mastella e Di Maria: ‘Riapriremo al pubblico il parco di Villa dei Papi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ed il presidente della Provincia, Antonio Di Maria, hanno effettuato un sopralluogo presso la “Villa dei Papi” sulla collina di Pacevecchia.

La prestigiosa struttura, che è di proprietà comune dei due Enti e che sorge al centro di un ampio parco, allo stato attuale, purtroppo, è chiusa per carenza delle risorse finanziarie necessarie a sostenerne gli elevati costi gestionali.

Tuttavia, la Provincia, in questi anni, ha assicurato la cura del parco e, stamani, alla presenza anche  del direttore generale Nicola Boccalone, del dirigente tecnico Angelo Carmine Giordano e del capo staff Renato Parente, il sindaco e il presidente hanno ispezionato il lavoro di manutenzione ordinaria annuale svolto dal Servizio Forestazione, che ha reso nuovamente fruibile l’area verde.

Pertanto, dopo uno scambio di proposte, hanno convenuto che, compatibilmente con le problematiche che l’emergenza pandemica sta creando, il parco possa essere riaperto al pubblico, entro la prossima primavera.

«In particolare, – ha commentato Mastella – mi auguro diventi uno spazio di cui possano usufruirne bambini e ragazzi, soprattutto coloro che hanno una qualche disabilità. La ripresa delle attività all’interno della struttura, che un tempo ospitava numerose attività di formazione, richiede, purtroppo, un notevole intervento economico ed attualmente non abbiamo la disponibilità finanziaria per tale ripristino, ma ci sarà tempo per riflettere. Per intanto, però, vogliamo restituire il parco alla cittadinanza: l’idea è quella che possa trasformarsi in una seconda Villa Comunale a Benevento, fruibile da un ampio pubblico come ulteriore polmone verde in città».

Dal canto suo, Antonio Di Maria ha dichiarato: «Siamo impegnati per la salvaguardia e la valorizzazione del nostro insigne patrimonio storico ed artistico e, nel contesto di tali politiche, non potevamo certo dimenticare Villa dei papi, di cui Provincia e Comune sono comproprietari. Da tempo stiamo riflettendo su come rilanciare questo splendido complesso ai fini della pubblica fruizione ed oggi, all’ultimazione della manutenzione del parco da parte del Servizio Forestazione dell’Ente Provincia, abbiamo potuto delineare con il Sindaco Clemente Mastella un percorso amministrativo che consenta ai cittadini di poterne godere la bellezza in un degli angoli più suggestivi della Città capoluogo».

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 18 ore fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 5 giorni fa

Inseguimento in città, Mastella elogia i due agenti della Municipale: “Orgoglio per l’intero Corpo”

redazione 7 giorni fa

Mastella: “Noi siamo il centro del campo largo. Nostra lista pronta a tutti i contributi di quest’area insostituibile”

redazione 1 settimana fa

Il sindaco Mastella ricorda don Pompilio e cita Papa Francesco: “Un sacerdote con l’odore delle pecore, perdo un amico”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content