fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Segnaletica stradale, a breve il rivestimento con una guaina in Pvc

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A breve inizieranno i lavori per il rivestimento dei pali della segnaletica stradale del Comune di Benevento mediante una guaina in Pvc ottenuta da materiale totalmente riciclato.

Il progetto, ideato e promosso un anno fa dall’allora assessore all’Urbanistica, Angelo Miceli, – si legge nella nota dell’ente – con l’avallo della giunta, è ora realizzato dai nuovi assessori Marcello Aversano e Rosario Guerra. Esso consiste nel rivestire integralmente i pali della segnaletica stradale con un’eco-struttura colorata in Pvc-riciclato, di sezione triangolare, denominata “TrialSystem”.

La motivazione originaria è stata l’esigenza di riqualificare ed integrare la segnaletica stradale con l’informazione della toponomastica, senza trascurare l’aspetto dell’arredo urbano per un’immagine più ordinata della città.

Il progetto interesserà tutto il territorio comunale di Benevento, dal centro storico ai rioni ed alle contrade, in modo particolare, con l’obiettivo di fornire un utile riferimento ai cittadini ed ai turisti.

Il sistema di rivestimento presenta diversi aspetti funzionali dal punto di vista dell’informazione, ambientale, estetico e della sicurezza:
– con la sua gamma di colori, contraddistingue e qualifica i diversi rioni e le contrade e i tre lati della struttura di rivestimento, oltre al logo del Comune, saranno personalizzati con indicazioni viarie e riferimenti territoriali che faciliteranno l’informazione della toponomastica e del contesto urbano. Inoltre, è allo studio dell’ente la possibilità d’installare al suo interno anche la tecnologia wireless di una rete Wi-Fi per un tipo di comunicazione innovativa;

– è fatto con materiale totalmente riciclato ed è, quindi, completamente riciclabile;

– il suo design contribuisce al buon aspetto all’arredo urbano, migliorandone l’estetica;

– la sua forma a sezione triangolare con gli spigoli arrotondati e le sue caratteristiche strutturali riducono l’impatto in caso d’urto accidentale da parte dei pedoni o ciclo-veicoli. Il colore ne migliora la visibilità e nelle ore notturne la sua presenza è segnalata dall’apposizione di catarifrangenti.

Il progetto, coordinato dall’arch. Cosimo Reveruzzi, ha coinvolto due aziende di Benevento, la “Geosystems group” per il censimento della segnaletica stradale e la “Texi” per la parte grafica e la messa in opera.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 4 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content