fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, Martignetti: ‘Sarà un Natale sotto tono’. Ma luminarie e mega albero ci saranno

L'assessore agli Eventi: "Sarebbe fuori luogo prevedere in questo periodo una sfarzosità nei festeggiamenti, in assoluta dissonanza con quella che è la realtà economica e sociale". Inaugurazione all'Immacolata: non ci sarà lo spettacolo di luci e musiche dell'Albero, ma si lavorerà per portare le luminarie anche in altre zone della città. Sul commercio: 'Negli ultimi mesi mi dedicherò alla fase finale del SIAD'

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il covid non fermerà il Natale a Benevento. Le tradizionali luminarie che addobbano corso Garibaldi e il centro storico in occasione delle festività saranno installate in previsione di una riapertura delle attività commerciali e di un alleggerimento delle restrizioni da zona rossa. Con loro anche il mega albero – di proprietà del Comune -, che sarà ‘acceso’ ma senza spettacolo di luci e musiche. A confermarlo, in un’intervista a Ntr24, è il nuovo assessore comunale agli Eventi, Alfredo Martignetti, subentrato a fine ottobre al dimissionario Oberdan Picucci. Le luci, come da tradizione, potrebbero essere accese in occasione dell’Immacolata.

Un Natale sobrio, dunque, quello che si vivrà in città e un po’ ovunque, segnato ovviamente dalla tremenda pandemia mondiale del Covid-19, ma che avrà l’obiettivo di trasmettere un messaggio di gioia e serenità ai beneventani, nonostante le forti limitazioni in atto e le difficoltà economiche di tantissimi cittadini.

Per quanto riguarda il capitolo commercio, con quello tradizionale tra i settori più penalizzati dalle restrizioni, Martignetti condivide la linea di Alviggi, referente provinciale Confesercenti, e non risparmia critiche alle ultime disposizioni del Governo.

E proprio il commercio sarà al centro del lavoro dell’assessore Martignetti, negli ultimi mesi di amministrazione Mastella: l’attenzione sarà puntata sulla fase finale del Siad, lo Strumento d’intervento per l’apparato distributivo.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

redazione 3 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 3 giorni fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, la Lega: ‘Responsabilità unica del centrosinistra’

redazione 17 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 17 ore fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 17 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

Primo piano

Marco Staglianò 2 ore fa

La Campania di Rita De Crescenzo esiste. Indignarsi è giusto, ma anche comodo e molto ipocrita

redazione 17 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 17 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 17 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content