fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Lutto nel mondo del cinema: si è spenta Valentina Pedicini, regista di origine sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è spenta prematuramente alle prime luci di oggi a Roma, all’età di 42 anni, la regista brindisina Valentina Pedicini. L’artista era originaria di Foglianise.

Da mesi era afflitta da un male che purtroppo l’ha sopraffatta. Nei giorni scorsi le sue condizioni si erano aggravate, fino al ricovero presso il policlinico Gemelli.

Documentarista ed autrice di lungometraggi e cortometraggi, la Pedicini si stava imponendo a livello nazionale e internazionale: nel 2017 aveva incantato al Festival del Cinema di Venezia 2017, dove il suo primo lungometraggio “Dove Cadono Le Ombre” (produzione Fandango e Rai Cinema) si era imposto all’attenzione della critica con il premio NuovoImaie Talent Award.

Si era diplomata in regia presso la Zelig International School of Documentary; con il documentario “Dal Profondo”(2013) aveva vinto il Premio Solinas, partecipato al Festival di Roma e ai Nastri D’Argento, entrando in cinquina ai David di Donatello.

Il suo corto “Era Ieri” (2016) è stato selezionato alla Settimana Internazionale della Critica al Festival di Venezia.

I COMMENTI – Così la ricorda Donatella Palermo, produttrice del suo ultimo film “Faith”: “Oggi Valentina non c’è più. Questa appena trascorsa è stata la sua ultima notte. È difficile da accettare. Penso al suo film Dal Profondo: comincia con una discesa nell’oscurità della terra, un’immagine che si fa sempre più buia e una voce di donna che dice: ‘Respira, respira piano, non aver paura; presto i tuoi occhi si abitueranno al buio’. E alla fine del film una donna cammina sull’orizzonte e appare una scritta: E non so passare ora a nuoto la notte | ho fatto qualcosa contro la paura | mi sono seduta a scrivere | per chi vorrà sedersi. Ecco, Valentina non ha passato la notte, ma ha scritto i suoi film. Noi possiamo sederci a guardarli e qualcosa di lei c’è ancora. ‘e la notte adesso fa meno paura’ (da Faith)”.

Così la ricorda Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema: “Sono molto addolorato per la scomparsa prematura di Valentina Pedicini, regista di talento che ci ha portato con il suo ultimo delicato e potente lavoro Faith all’Idfa di Amsterdam e poi a Berlino, documentario prodotto da Rai Cinema che ha raccolto meritatamente tanti riconoscimenti nel mondo”. 

“Ho avuto modo di apprezzare il talento di Valentina Pedicini in occasione del suo debutto alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia con il suo primo lungometraggio di finzione dal titolo ‘Dove cadono le ombre’ prodotto da Domenico Procacci per Fandango. In quella occasione volli esprimerle le congratulazioni personali, dell’Assessore Marciani e del Presidente De Luca per il successo raggiunto. Anche se nata a Brindisi il suo legame con il Sannio, in particolare con Foglianise da cui provengono il papà Enrico e la mamma Addolorata, era molto forte e si esprimeva attraverso continui soggiorni e incontri anche nelle scuole del territorio beneventano visto il suo impegno nel raccontare con un’abile capacità comunicativa attraverso le immagini, il suono, le voci il mondo che abitiamo e il paesaggio che ci circonda. La sua scomparsa è una grave perdita per il mondo del cinema e per la nostra terra che tanto amava. La sua focalizzazione sul tema della diversità, della non accettazione dell’altro, sul racconto di una storia vera sconosciuta ai più ha contribuito a delineare una cornice di coraggio, di chiara conoscenza del presente, di impegno convinto che deve caratterizzare l’essere cittadini del nostro tempo. Alla famiglia desidero far giungere il mio più profondo cordoglio a nome della Regione Campania e sentimenti di vicinanza personale”. Così il Consigliere regionale Erasmo Mortaruolo.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

redazione 2 settimane fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 3 settimane fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

redazione 1 mese fa

Top e Flop dei look al BCT di Benevento: Foglietta e Bianchi con stile, Giallini outfit da campeggio e Chillemi sposa da spiaggia

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 4 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 6 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 8 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content