fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Sant’Agata de’ Goti, il Comune cerca radioamatori da inserire nella Protezione Civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

AAA radioamatori cercasi: è l’appello che il Comune di Sant’Agata de’ Goti ha lanciato con un avviso pubblico attraverso il sito istituzionale e il profilo Facebook per supportare la Protezione Civile nella gestione dei collegamenti via radio.

La ricerca è volta a persone residenti nel territorio saticulano che abbiano competenze nel settore radioamatoriale da inserire come volontari nella Protezione Civile per la predisposizione e per la gestione dei collegamenti via radio in situazioni di emergenza.

La radioassistenza, che prevede per gli operatori la dotazione di sale radio mobili o di altre apparecchiature in grado di intervenire in caso di necessità nel minor tempo possibile, è stata regolamentata con un’ordinanza nel 1985 dell’allora ministro della Protezione Civile, Giuseppe Zamberletti, con la quale venne disposta che tutte le Prefetture italiane, il ministero dell’Interno e il dipartimento della Protezione Civile fossero collegati tramite stazioni radioamatoriali e che fossero gestite da radioamatori volontari per garantire comunicazioni d’emergenza in caso di problemi dei sitemi di comunicazioni standard o di gravi calamità naturali.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

“Anch’io sono la Protezione civile”, si chiude il Campo Scuola ad Arpaia

redazione 3 giorni fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 1 settimana fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

redazione 7 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 7 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

redazione 8 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 8 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 10 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content