fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Un tavolo tecnico istituzionale per accrescere la competitività

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quale sviluppo per il nostro territorio, quale territorio per il nostro sviluppo. È quanto è emerso dall’incontro tenutosi lo scorso mercoledì presso il Comune di San Martino Sannita.
La convocazione di un tavolo tecnico istituzionale, fortemente voluta e promossa dal sindaco Angelo Ciampi e dall’assessore Giovanni Collina, in collaborazione con il segretario UST Attilio Petrillo, ha come soggetto il coordinamento per favorire politiche promozionali per lo sviluppo territoriale del versante Medio Calore, nuove occupazioni e formazione.

 

Hanno partecipato, condividendo la proposta, gli amministratori dei comuni di San Giorgio del Sannio, San Nazzaro, San Nicola Manfredi, Calvi e Confcooperative.

 

Al fine di determinare virtuose misure idonee a favorire lo sviluppo della vasta area interessata, il tavolo istituzionale ha voluto valutare l’opportunità di far nascere un sistema di cooperazione tra i comuni dell’area Medio Calore, per poter essere insieme competitivi in un contesto imprenditoriale e per poter concorrere a bandi europei e finanziamenti che potrebbero essere concessi presentando un valido e virtuoso progetto imprenditoriale.

 

“Questa prima fase – spiega l’assessore di San Martino Sannita, Giovanni Collina – serve ad analizzare le necessità e priorità di interventi da sostenere sul territorio.

 

È nata una precisa individuazione di due tipologie di investimenti: uno di natura industriale e l’altro di natura turistico-ambientale. È da considerare innanzitutto la necessità di creare infrastrutture e potenziare i canali di comunicazione riconducibili agli sbocchi autostradali, efficaci investimenti che potrebbero interessare San Giorgio del Sannio e Calvi, dove già sono presenti aree attrezzate a zona industriale, nei pressi dello svincolo per Benevento e lungo la via Appia che conduce al casello autostradale di Castel del Lago.

 

“Stessa ipotesi – continua l’assessore – per San Nicola Manfredi, in rapporto con la città di Benevento perché ormai legata alla periferia della città grazie allo sviluppo urbano di contrada Iannassi. Invece, per i comuni di San Martino Sannita e San Nazzaro, che godono maggiormente di aree boschive, potrebbero essere adottate strategie di sviluppo turistico e paesaggistico, nonché interventi centrati sull’impiantistica sportiva, per altro in parte già presenti alla frazione San Giacomo di San Martino Sannita, ben a ridosso dal centro sangiorgese”.

 

Il prossimo incontro, che assicurano si terrà a breve, individuerà progetti compatibili con le esigenze territoriali, per questo sarà fondamentale focalizzare l’attenzione sul concetto “quale tipologia di sviluppo si identifica con il nostro territorio”.

 

“La fortuna geografica – conclude Collina – dei nostri luoghi apre un ventaglio di alternative, quelle più immediate possono essere l’imprenditoria rurale, considerando la produttività delle nostre terre; turistica, se si vogliono valorizzare gli aspetti storici ed ambientali; artigianale, se si ritiene di dover rivalutare il territorio attraverso la ripresa di una produttività originale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

redazione 3 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 2 settimane fa

Dugenta, dal Consiglio ok unanime a riperimetrazione per alleggerire territorio da vincoli su tutela e sviluppo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Reddito pro capite nel Sannio: Medio Calore zona più ricca, Fortore fanalino di coda

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content