fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Lavori sulle strade provinciali, sopralluogo di Di Maria nel Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento ha effettuato un sopralluogo in alcune aree del Fortore per verificare l’andamento di lavori in corso sulle arterie stradali.

Al sopralluogo hanno partecipato i sindaci di Buonalbergo, Michelantonio Panarese, Apice, Angelo Pepe, e di San Giorgio la Molara, Nicola De Vizio.

Il sopralluogo ha riguardato in particolare l’area ove si stanno realizzando un primo lotto di un intervento stradale consistente nel riammagliamento delle Strade provinciali n. 30, 32, 33, 34 e 35. Il cantiere dei lavori, frutto di un Protocollo d’intesa tra i tre Comuni e la Provincia, è stato aperto nei giorni scorsi ed impegna risorse finanziarie pari a 3 milioni di euro, nell’ambito del Fondo Sviluppo e Coesione 2014/2020 avviato con delibera del Comitato Interministeriale della Programmazione Economica n. 54/2016, ed approvato dalla Regione Campania.

L’opera riveste un particolare rilievo dal punto di vista dello sviluppo della mobilità e dei commerci dell’area fortorina perché offre uno sbocco veloce per i residenti e le Aziende dell’artigianato e dell’agroalimentare dei Comuni di San Giorgio la Molara, Buonalbergo ed Apice verso l’asse autostradale trasversale Napoli / Bari con innesto, una volta completato l’intero progetto, sul casello di Benevento –  Castel Del Lago.

Il cantiere stradale si avvia con l’incrocio della Strada provinciale 45 nel territorio di San Giorgio la Molara in località Baseleone; attraversa quindi il territorio di Buonalbergo e prosegue fino ad Apice nei pressi del ricostruendo ponte sul fiume Ufita in corrispondenza della Stazione Ferroviaria Apice – Sant’Arcangelo Trimonte.

I lavori consistono essenzialmente nel rifacimento della sede stradale anche mediante interventi su opere d’arte con l’ingegneria naturalistica.

Dall’area della Stazione ferroviaria di Apice dovrà poi essere aperto un secondo lotto di lavori, nel contesto dello stesso progetto, destinato a collegare, anche con il rifacimento delle strade preesistenti, la stessa Apice con la località San Donato in corrispondenza dell’incrocio appunto sull’Autostrada Napoli/Bari all’altezza del casello di Castel Del Lago. E’ evidente l’importanza di questo nuovo asse stradale che abbatterà in maniera cospicua i tempi di percorrenza dall’area fortorina alla principale via di comunicazione stradale del comprensorio delle aree interne.

Nel corso del sopralluogo i sindaci interessati hanno infatti auspicato concordemente la necessità e la opportunità che anche il secondo lotto di lavori sia al più presto finanziato, auspicando l’interessamento e l’impegno in questo senso della Provincia di Benevento. Il presidente Di Maria ha assicurato che nella sua agenda di lavoro è già inserito anche questo dossier. D’altra, parte, ha dichiarato Di Maria, il tratto stradale in esecuzione e quello a venire si innestano su altre tratte in corso di rifacimento destinate a migliorare le condizioni di accessibilità verso il cuore dell’area montana interna della Campania di nord-est, cioè il Fortore. Di Maria ha ricordato che sono infatti in corso i lavori per la Strada provinciale 45 collegante Montefalcone di Val Fortore alla Statale 90 bis ed altre arterie interessanti i Comuni di Molinara, San Marco dei Cavoti, Baselice e Foiano di Val Fortore. Il tutto integrato con interventi puntuali e mirati inseriti nel Piano annuale e triennale recentemente approvato dal Consiglio Provinciale.

Al termine del sopralluogo in località Baseleone di San Giorgio la Molara, il presidente Di Maria ha quindi percorso la Strada provinciale n. 45 fino a Montefalcone di Val Fortore per verificare l’andamento di altri lavori di rifacimento stradale.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

redazione 6 giorni fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 44 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 53 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 59 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content