fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘San Pio’, al Pronto Soccorso solo casi covid. Mastella chiede attenzione per tutte le patologie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Visto l’elevato numero di pazienti covid positivi e sintomatici attualmente ricoverati presso il nostro pronto soccorso si è reso necessario anche l’utilizzo delle sale dedicate ai pazienti non covid. Per tale motivo allo stato attuale non è possibile ricevere pazienti affetti da altre patologie”. E’ la comunicazione che in queste ore è stata inoltrata alla centrale del servizio del 118 dalla dirigente del Pronto Soccorso dell’ospedale ‘San Pio’ di Benevento.

Una situazione che sottolinea la grande mole di lavoro che il nosocomio sannita sta affrontando in questi giorni, ma che al tempo stesso indica il sovraffollamento dell’ospedale. Le ambulanze dovrebbero essere dirottate al ‘Fatebenefratelli’ e Sant’Agata de’ Goti.

Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha fatto sapere di aver già sollecitato i vertici regionali della sanità sulla questione in modo da poter garantire le cure anche ai malati di altre patologie che dovessero giungere al Pronto Soccorso.

Una affermazione che segue le richieste dei giorni scorsi con le quali il primo cittadino aveva sottolineato l’importanza di garantire le cure a tutti i malati non covid.

AGGIORNAMENTO ORE 23:30 – “Il Pronto Soccorso del San Pio era stato chiuso nel pomeriggio perché intasato da pazienti covid, ma dopo l’intervento del sindaco Mastella anche con i vertici della sanità regionale, la struttura è stata riaperta anche i non-covid”. A comunicarlo in un post su facebook è stato il presidente dell’Asi, Luigi Barone, che ha allegato alla sua dichiarazione anche una nuova nota giunta alla centrale operativa del 118 di Benevento.

“Ad integrazione della precedente comunicazione – si legge -, stante l’elevato afflusso di pazienti covid all’ospedale “Rummo” che ha reso necessaria la loro allocazione anche nelle aree non-covid e la temporanea indisponibilità a ricevere pazienti affetti da altre patologie, si comunica che il codice rosso non-covid è nuovamente attivo dopo sanificazione.

In attesa di poter ricoverare nei reparti covid i numerosi pazienti tutt’ora presenti in Pronto Soccorso – ha concluso il documento – si ribadisce la richiesta di collaborazione nello smistamento dei pazienti presso il Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti e del Fatebenefratelli, compatibilmente con le necessità assistenziali e i codici di gravità”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 6 giorni fa

Inseguimento in città, Mastella elogia i due agenti della Municipale: “Orgoglio per l’intero Corpo”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 10 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content