fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Servizio 118, la Fasi: “Intollerabile non tutelare i soccorritori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Federazione Autisti Soccorritori Italiana si unisce al dissenso espresso dal personale soccorritore dell’emergenza sanitaria. In un momento particolare, dove il personale del 118 viene messo quotidianamente a dura prova nella gestione del contagio dovuto alla diffusione del virus Covid-19, risulta intollerabile che non vengano tutelati nella giusta e doverosa maniera coloro i quali affrontano l’emergenza in prima linea”. Così in uan nota stampa il segretario generale della Fasi, Salvatore Coppola.

“A nostro avviso – spiega – in un momento pandemico di portata internazionale, non bisogna tralasciare nulla al caso. Per questo deve essere monitorato soprattutto chi è in prima linea in questa grave crisi economica, sociale e sanitaria. Non solo per tutelare chi quotidianamente è chiamato a svolgere la propria funzione di soccorritore, ma anche per salvaguardare tutti coloro i quali si avvalgono del sistema sanitario e di pronto soccorso. E soprattutto si può mai rischiare, ora come ora, di mandare in giro un operatore sanitario che, senza l’appropriata attività di prevenzione e controllo, potrebbe essere positivo al Covid 19? Voi che dite? Noi pensiamo proprio di NO!!!

La nostra Federazione – conclude – vanta tra i propri iscritti numerosi operatori che svolgono la propria attività lavorativa e di soccorso sul territorio di Benevento e provincia, ragion per cui abbiamo avuto modo di constatare che mentre i dipendenti di Croce Rossa Italiana vengono periodicamente sottoposti a tamponi volti all’accertare l’idoneità lavorativa dei soccorritori, lo stesso non avviene da parte degli altri enti operanti sul territorio. Sicuri che tutti provvederanno in tempi brevi, ognuno per la propria parte, a procedere con le relative attività di controllo per chi ad oggi risulta essere maggiormente esposto al rischio, la FASI resta in allerta, pronta a difendere e tutelare i diritti e la dignità di tutti i lavoratori del comparto emergenziale”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 settimane fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

redazione 2 settimane fa

Ambulanza 118 senza medico a San Bartolomeo in Galdo: associazioni denunciano “smantellamento del servizio pubblico”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 4 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 5 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 5 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

redazione 2 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 5 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 5 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content