fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Acqua non potabile a Sant’Agata de’ Goti, il Comitato Abc chiede chiarimenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono trascorsi 10 giorni dall’ordinanza n. 56 del 20/10/2010 del sindaco di Sant’Agata de’Goti che ha dichiarato il divieto di utilizzo dell’acqua per usi potabili, ma ancora non è stata ripristinata la potabilità. Il Comitato Sannita Acqua Bene Comune esprime forti preoccupazioni per la salute dei cittadini Santagatesi del centro storico ai quali è stato inibito l’utilizzo dell’acqua da bere a causa dello sforamento di un parametro sulla qualità previsto dal D.Lgs 31/2001. È il secondo episodio di acqua non potabile che si verifica in poco più di un mese in uno dei comuni serviti da Gesesa Spa. Ricordiamo, infatti, l’episodio di Benevento del 18.09 dove è stato disposto il divieto di utilizzo ai fini potabili dell’acqua nelle zone di Rione Libertà per la presenza del batterio Pseudomonas Aeruginosa”. Così in una nota il Comitato Sannita Acqua Bene Comune.

“Il Comitato Sannita Abc – prosegue – ha chiesto ufficialmente via pec a Gesesa SpA innanzitutto di ripristinare la potabilità ed in secondo luogo di far conoscere la sostanza trovata nelle acque di Sant’Agata che ha portato allo sforamento dei parametri legislativi. Con la stessa pec abbiamo chiesto all’Ente Idrico Campano di garantire la corretta gestione del servizio idrico nella provincia di Benevento, dove si continuino a verificare situazioni di mancata potabilità dell’acqua, che non garantiscono l’utilizzo della stessa nel rispetto dei parametri fisici, chimici e microbiologici, previsti dalle normative vigenti.

L’Ente idrico Campano – sottolinea l’associazione – è tenuto intervenire nei confronti di Gesesa Spa, ai sensi degli artt. 1 e 8 della L.15/2015, ponendo in essere tutte le azioni necessarie per una buona gestione pubblica dell’acqua. Quello di Sant’Agata è soltanto l’ultimo di innumerevoli episodi che dimostrano la fallimentare gestione del Servizio idrico integrato nella Provincia di Benevento. L’Ente idrico Campano piuttosto che inaugurare fantomatiche sedi di distretto a Benevento, farebbe meglio a vigilare sulla corretta gestione del servizio idrico.

L’invito che facciamo al neo eletto Sindaco di Sant’Agata Salvatore Riccio – conclude – è quello di proseguire nel cammino iniziato dalla precedente amministrazione, guidata da Giovannina Piccoli, per avviare la ripubblicizzazione dell’acqua a Sant’Agata. Tutti i comuni della provincia sono chiamati a riappropriarsi della risorsa idrica per seguire i virtuosi esempi di gestione pubblica presenti nei nostri territori”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Campoli socio di Sannio Acque: movimenti civici e partiti di sinistra evidenziano a Corte dei Conti errori delibera

redazione 4 mesi fa

Comitato sannita Abc: due importanti iniziative a Benevento per la Giornata mondiale dell’Acqua

redazione 4 mesi fa

Potere al Popolo aderirà al presidio per l’acqua pubblica organizzato dal Comitato Sannita Abc

redazione 6 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, nuova programmazione per la gestione del verde pubblico

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Grande partecipazione a San Lorenzello per la Walk for the Cure: emozione, solidarietà e 900 euro raccolti per Komen Italia

redazione 2 ore fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

redazione 6 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 6 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 14 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 18 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.