fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Covid, Altrabenevento attacca: “Grande senso di responsabilità da parte dei cittadini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Secondo i dati ufficiali diffusi dalla ASL (aggiornati alle ore 24 del 28 ottobre), 278 cittadini di Benevento sono stati contagiati da Covid19 dagli inizi di agosto scorso. Di essi 101 sono guariti; non è noto il numero dei deceduti perché la ASL li fornisce solo come dato complessivo della provincia. Gli attuali positivi sono 177 dei quali 167 sono a domicilio e 10 sono ricoverati. Nel Sannio i contagiati dal 1° agosto sono 940, i guariti sono 320 e i deceduti 9. Gli attuali positivi sono 611 dei quali 35 sono ricoverati mentre 576 sono a casa perché non hanno sintomi o si curano secondo le prescrizioni dei medici di famiglia”. Così in una nota il presidente di Altrabenevento, Sandra Sandrucci.

“Anche questo – spiega – dimostra che i cittadini di Benevento e del Sannio si sono comportati con senso di responsabilità, hanno rispettato le regole e continuano a farlo, sapendo che si tratta di un virus insidioso e occorre attenzione. Ma, nel caso di contagio non si fanno prendere dal panico nonostante i messaggi terroristici di qualche rappresentate istituzionale che incutono ansia inutile. I cittadini positivi al Covid19 reagiscono con grande dignità e non affollano inutilmente gli ospedali: si affidano ai medici di base che stanno facendo, in gran silenzio, un lavoro massacrante.

Il San Pio, infatti, è quasi saturo con 92 ricoverati – sottolinea -, perché nei reparti Covid ci sono 35 degenti residenti nel Sannio ed altri 57 provenienti da altre province della Campania, tutti malati che hanno diritto alla assistenza secondo un protocollo di emergenza 118 che consente il ricovero in qualunque struttura aderente. E’ giusto che sia così, senza campanilismi, a garanzia di tutti i cittadini che hanno bisogno di cure ovunque, ma purtroppo non tutti gli ospedali della regione aderiscono a tale protocollo e quindi riservano gran parte dei posti per i ricoveri ai contagiati della propria zona. Di questo e del potenziamento dei servizi sanitari si dovrebbe occupare il sindaco Mastella invece di strombazzare continuamente per chiedere ai beneventani di rispettare le regole.

E’ chiaro, infatti – attacca Altrabenevento -, che ai cittadini non si possono attribuire responsabilità per le carenze e i ritardi della ASL che non riesce a gestire con efficacia le quarantene. Mastella dovrebbe dare una mano al servizio amministrativo della Azienda Sanitaria, evitando almeno di alimentare altra confusione sui laboratori privati autorizzati a fare i tamponi. Ai cittadini di Benevento e del Sannio non si possono neppure attribuire responsabilità per i focolai della Polizia Municipale e dell’Ospedale San Pio e anche quello recente della Facoltà di Ingegneria dell’Università del Sannio che rischia di allargarsi.

Il Rettore – conclude – dovrebbe fornire qualche spiegazione anche per chiarire come mai non è stata attivata la quarantena dei docenti ed amministrativi a contatto con i tre casi positivi e quale laboratorio ha effettuato i tamponi. Canfora deve spiegare anche perché l’Università, che vanta anche una bella facoltà di Informatica, non è ancora riuscita ad attivare un efficace smart working almeno per i servizi amministrativi”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 1 settimana fa

Prevenzione West Nile: il cronoprogramma degli interventi nelle altre zone della città di Benevento

redazione 1 settimana fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 26 minuti fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content