fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Impianti rifiuti nel Sannio, Ruggiero: ‘Dall’ATO silenzio assordante’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’aver appreso di un ulteriore impianto in biodigestione capace di trattare la frazione organica dei rifiuti, apre una questione che non è più rimandabile e che si sintetizza nell’approvazione di un piano di gestione dei rifiuti che l’ATO è obbligata a licenziare.

In questi giorni – scrive il consigliere provinciale del Pd, Giuseppe Ruggiero – abbiamo ascoltato molti enti esprimere perplessità sulla localizzazione di un impianto capace di trattare 110.000 tonnellate di frazione organica nell’area ASI di Ponte Valentino, solo l’ATO rifiuti non ha pronunciato alcuna dichiarazione in merito.

Continua quindi il silenzio assordante dell’attore protagonista nella costruzione del futuro ciclo dei rifiuti nel Sannio, un silenzio che sta favorendo il proliferare di iter autorizzativi che trasformerebbero il Sannio in una provincia capace di ospitare un quantitativo di organico ben otto volte maggiore di quello prodotto. Anche questo ultimo impianto, proposto dalla società Finanza agevolata S.r.l. capace di trattare 30.000 tonnellate di materia organica proveniente da reflui zootecnici, e da ubicarsi a c.da San Domenico, si inserisce in questa ampia carrellate di iniziative in cui molto spesso è lacunoso l’aspetto della logistica del conferimento e l’origine della frazione organi stessa, evidenziando che ad eccezione del mix di reazione, tutti questi impianti sono nella possibilità di lavorare quantitativi organici della più svariata natura.

L’Ato – prosegue la nota – non può continuare in questo silenzio, anche perché il suo presidente deve sgombrare il campo da un legittimo sospetto che è quello di bloccare tutto per non favorire la riconversione dello STIR di Casalduni di cui lui è anche Sindaco. Abbiamo assistito a tavoli tecnici, più simili a conviviali tavolate, che non hanno portato ad alcuna decisione in grado di incidere sulla localizzazione e la limitazione di questi impianti nel Sannio.

Anche la stessa modifica del Piano di coordinamento provinciale, tanto sventolata dal Presidente Di Maria,  appare una strada lunga e senza probabili risultati, perchè finche questo strumento non viene recepito nei rispettivi piani urbanistici comunali vale ben poco, modifica che per giunta rischia di arrivare dopo la fine del percorso autorizzativo degli impianti.

Casalduni, Sassinoro, San Nicola Manfredi, Chianche, Ponte Valentino ed adesso San Domenico – conclude Ruggiero – sono oggettivamente un numero enorme di iniziative e non comprendiamo come la Regione Campania non intervenga o commissariando l’ATO o sospendendo gli iter autorizzativi per comprendere cosa in realtà stia succedendo nella nostra piccola provincia”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 1 settimana fa

Bando provinciale su strade, Ruggiero (PD) chiede incontro con Lombardi e avverte: “Così si mette a rischio accordo istituzionale”

redazione 3 settimane fa

L’Asia a Gaeta per la conferenza italiana su ICT e Smart Cities

redazione 1 mese fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’11 ottobre 2025

redazione 9 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 13 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 13 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

Primo piano

Gianrocco Rossetti 47 minuti fa

Regionali, Del Basso De Caro: “Netto il divario tra gli schieramenti. Campo largo? Alleanza non sarà trasferita su piano locale”

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’11 ottobre 2025

redazione 9 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content